Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 27 ottobre 2020

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni
Ef 5,21-33
 
Fratelli, nel timore di Cristo, siate sottomessi gli uni agli altri: le mogli lo siano ai loro mariti, come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, così come Cristo è capo della Chiesa, lui che è salvatore del corpo. E come la Chiesa è sottomessa a Cristo, così anche le mogli lo siano ai loro mariti in tutto.
 
E voi, mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola con il lavacro dell’acqua mediante la parola, e per presentare a se stesso la Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata. Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo: chi ama la propria moglie, ama se stesso. Nessuno infatti ha mai odiato la propria carne, anzi la nutre e la cura, come anche Cristo fa con la Chiesa, poiché siamo membra del suo corpo.
Per questo l’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne. Questo mistero è grande: io lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!
Così anche voi: ciascuno da parte sua ami la propria moglie come se stesso, e la moglie sia rispettosa verso il marito.

Salmo Responsoriale

R. Beato chi teme il Signore.

Beato chi teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
Della fatica delle tue mani ti nutrirai,
sarai felice e avrai ogni bene. R.
 
La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa. R.
 
Ecco com’è benedetto
l’uomo che teme il Signore.
Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita! R.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 13,18-21
 
In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami».
 
E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Gesù paragona il Regno di Dio a un granellino di senape. E’ un seme piccolissimo, eppure si sviluppa così tanto da diventare la più grande di tutte le piante dell’orto: una crescita imprevedibile, sorprendente. Non è facile per noi entrare in questa logica della imprevedibilità di Dio e accettarla nella nostra vita. Ma oggi il Signore ci esorta a un atteggiamento di fede che supera i nostri progetti. Dio è sempre il Dio delle sorprese. Nelle nostre comunità occorre fare attenzione alle piccole e grandi occasioni di bene che il Signore ci offre, lasciandoci coinvolgere nelle sue dinamiche di amore, di accoglienza e di misericordia verso tutti. (ANGELUS, 17 giugno 2018)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Un amico che bussa
By Remigio Ruberto | |
Nessun impegno è più importante di un amico che bussa…
Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
By Remigio Ruberto | |
Sposi, beati: Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini Luigi Luigi…
Preghierina del 14 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao amore nostro Eugenio. Oggi, guardando la tv abbiamo visto…
Preghierina del 26 febbraio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 26 febbraio 2024 Sguardi…
Santa Messa
By Remigio Ruberto | |
Alle ore 15 del 18 ottobre 2020, presso la parrocchia…
Amore fraterno
By Remigio Ruberto | |
L’amore fraterno è come una palestra dello spirito, dove giorno…
Grazie per le preghiere
By Remigio Ruberto | |
Desidero ringraziare tutti coloro che in questa Settimana hanno pregato…
Lettera a mio figlio con le ali
By Remigio Ruberto | |
Buon compleanno Eugenio: 18 anni nella gioia, dov'è sempre gioia…
Il palpito della cronaca
By Remigio Ruberto | |
Pregare è portare il palpito della cronaca a Dio perché…
La Parola del 9 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 9 luglio 2022 Sabato…
×