Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 24 ottobre 2021

Leggi e ascolta La Parola del 24 ottobre 2021

XXX Domenica del Tempo Ordinario

Libro di Geremia 31,7-9.

Poiché dice il Signore: "Innalzate canti di gioia per Giacobbe, esultate per la prima delle nazioni, fate udire la vostra lode e dite: Il Signore ha salvato il suo popolo, un resto di Israele".
Ecco li riconduco dal paese del settentrione e li raduno all'estremità della terra; fra di essi sono il cieco e lo zoppo, la donna incinta e la partoriente; ritorneranno qui in gran folla.
Essi erano partiti nel pianto, io li riporterò tra le consolazioni; li condurrò a fiumi d'acqua per una strada dritta in cui non inciamperanno; perchè io sono un padre per Israele, Efraim è il mio primogenito.

Salmi 126(125),1-2ab.2cd-3.4-5.6.

Grandi cose ha fatto il Signore per noi.

Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.

Allora si diceva tra i popoli:
"Il Signore ha fatto grandi cose per loro".
Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ci ha colmati di gioia.

Riconduci, Signore, i nostri prigionieri,
come i torrenti del Negheb.
Chi semina nelle lacrime
mieterà con giubilo.

Nell'andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni.

Lettera agli Ebrei 5,1-6.

Fratelli, ogni sommo sacerdote, scelto fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati.

In tal modo egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell'ignoranza e nell'errore, essendo anch'egli rivestito di debolezza; proprio a causa di questa anche per se stesso deve offrire sacrifici per i peccati, come lo fa per il popolo.

Nessuno può attribuire a se stesso questo onore, se non chi è chiamato da Dio, come Aronne.
Nello stesso modo Cristo non si attribuì la gloria di sommo sacerdote, ma gliela conferì colui che gli disse: Mio figlio sei tu, oggi ti ho generato.
Come in un altro passo dice: Tu sei sacerdote per sempre, alla maniera di Melchìsedek.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 10,46-52.

Bartimeo e Gesù: La Parola del 24 ottobre 2021

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gerico insieme ai discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimeo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.

Costui, al sentire che c'era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».

Molti lo sgridavano per farlo tacere, ma egli gridava più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Allora Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». E chiamarono il cieco dicendogli: «Coraggio! Alzati, ti chiama!».

Egli, gettato via il mantello, balzò in piedi e venne da Gesù.
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!».
E Gesù gli disse: «Và, la tua fede ti ha salvato». E subito riacquistò la vista e prese a seguirlo per la strada.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Più forte di qualsiasi argomentazione contraria, nel cuore dell’uomo c’è una voce che invoca. Tutti abbiamo questa voce, dentro.

Una voce che esce spontanea, senza che nessuno la comandi, una voce che s’interroga sul senso del nostro cammino quaggiù, soprattutto quando ci troviamo nel buio: “Gesù, abbi pietà di me! Gesù, abbi pietà di me!”. Bella preghiera, questa. (Udienza generale, 6 maggio 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


A pieni polmoni
By Remigio Ruberto | |
commento di Lc 8,1-3, a cura di Stefano Corticelli SJ Ci…
People pleasing
By Remigio Ruberto | |
People pleasing: il disturbo di compiacere gli altri Commento al Vangelo…
La Parola del 28 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XVII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Mio Signore
By Remigio Ruberto | |
Mio Signore se tu mi custodisci non ho nulla da…
Preghierina del 28 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 28 maggio 2024 Certo…
La leggenda del barbagianni di Trieste
By Remigio Ruberto | |
La leggenda del barbagianni di Trieste
Preghierina del 10 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 10 luglio 2022…
La Parola del 3 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Martedì della XVIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
Ricordi di “cazziatoni”
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta i ricordi di "cazziatoni" di Eugenio Oggi…
La Parola del 30 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 30 gennaio 2023 Lunedì…
×