Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 2 settembre 2020

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
1Cor 3,1-9
 
Io, fratelli, sinora non ho potuto parlare a voi come a esseri spirituali, ma carnali, come a neonati in Cristo. Vi ho dato da bere latte, non cibo solido, perché non ne eravate ancora capaci. E neanche ora lo siete, perché siete ancora carnali. Dal momento che vi sono tra voi invidia e discordia, non siete forse carnali e non vi comportate in maniera umana?
 
Quando uno dice: «Io sono di Paolo», e un altro: «Io sono di Apollo», non vi dimostrate semplicemente uomini? Ma che cosa è mai Apollo? Che cosa è Paolo? Servitori, attraverso i quali siete venuti alla fede, e ciascuno come il Signore gli ha concesso.
 
Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma era Dio che faceva crescere. Sicché, né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere. Chi pianta e chi irriga sono una medesima cosa: ciascuno riceverà la propria ricompensa secondo il proprio lavoro. Siamo infatti collaboratori di Dio, e voi siete campo di Dio, edificio di Dio.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 4,38-44
 
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva.
 
Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo.
Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato».
 
E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Venuto sulla terra per annunciare e realizzare la salvezza di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, Gesù mostra una particolare predilezione per coloro che sono feriti nel corpo e nello spirito: i poveri, i peccatori, gli indemoniati, i malati, gli emarginati. Egli così si rivela medico sia delle anime sia dei corpi, buon Samaritano dell’uomo. E’ il vero Salvatore: Gesù salva, Gesù cura, Gesù guarisce. (Angelus, 8 febbraio 2015)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Evento memorabile
By Remigio Ruberto | |
Il 1 maggio di 10 anni fa, la Beatificazione di…
Respiro
By Remigio Ruberto | |
Meditazione: respiro La preghiera è il respiro dell'anima. Se non…
Accadde oggi 29 aprile
By Remigio Ruberto | |
Domenica 29 aprile 2012: battesimo di Francesca Ruberto Padrino Costantino…
La Parola del 22 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 22…
Santa Maria Maddalena
By Remigio Ruberto | |
Santa Maria Maddalena, discepola del Signore Maria Maddalena, apostola degli…
Sant’Eugenio di Milano
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di Sant'Eugenio di Milano La storia La Notitia…
Santa Maria Goretti
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di Santa Maria Goretti, vergine e martire…
Giornata mondiale della salute
By Remigio Ruberto | |
Oggi 7 aprile 2024 si celebra la Giornata mondiale della…
Le donne del Vangelo
By Remigio Ruberto | |
Questa notte lasciamoci prendere per mano dalle donne del Vangelo…
Il miracolo dell’amore di Dio
By Remigio Ruberto | |
Oggi abbiamo bisogno di profezia, di profezia vera. Non servono…
×