Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 2 agosto 2020

Leggi La Parola del 2 agosto 2020

Prima Lettura

Dal libro del profeta Isaìa
Is 55,1-3

Così dice il Signore: «O voi tutti assetati, venite all'acqua, voi che non avete denaro, venite; comprate e mangiate; venite, comprate senza denaro, senza pagare, vino e latte. Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia? Su, ascoltatemi e mangerete cose buone e gusterete cibi succulenti. Porgete l'orecchio e venite a me, ascoltate e vivrete. Io stabilirò per voi un'alleanza eterna, i favori assicurati a Davide».

Seconda Lettura

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 8,35.37-39

Fratelli, chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 14,13-21.

La Parola del 2 agosto 2020
cinque pani

In quel tempo, quando udì della morte di Giovanni Battista, Gesù partì su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città.
Egli, sceso dalla barca, vide una grande folla e sentì compassione per loro e guarì i loro malati.
Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare».

Ma Gesù rispose: «Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare».
Gli risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci!».
Ed egli disse: «Portatemeli qua».

E dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli li distribuirono alla folla.
Tutti mangiarono e furono saziati; e portarono via dodici ceste piene di pezzi avanzati.
Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Questo è un bel test di come noi seguiamo Gesù: interessati o no? Rinfrescare la memoria: le due domande. Cosa ha fatto Gesù per me, nella mia vita, per amore? E vedendo questo, cosa devo fare io, per Gesù, come rispondo a questo amore. E così saremo capaci di purificare la nostra fede da ogni interesse. Che il Signore ci aiuti su questa strada. (Santa Marta, 16 aprile 2018)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 26 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 26…
Famiglia universale
By Remigio Ruberto | |
La Chiesa è una famiglia di fratelli e sorelle con…
Gesù Bambino
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra favola "Gesù Bambino" Ciao sorelle…
Amici di Gesù
By Remigio Ruberto | |
L’amore che Gesù ci dona è lo stesso con il…
La Parola del 5 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 5…
Il Più Grande Dono d’Amore di Dio
By Remigio Ruberto | |
La Lettera ai Romani, scritta da Paolo alle chiese di…
Il sole splenderà sempre
By Remigio Ruberto | |
La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo. Il tuo sole…
Santissimo Nome di Gesù
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia del Santissimo Nome di Gesù
Come combattere la paura
By Remigio Ruberto | |
Meditazione: come combattere la paura Come combattere la paura Ripensa…
Il sentiero degli gnomi
By Giuseppina Carlone | |
Ciao cari amici, grandi e piccini. Stasera, sono io, mamma…
×