Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 18 settembre 2020

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
1Cor 15,12-20

Fratelli, se si annuncia che Cristo è risorto dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti? Se non vi è risurrezione dei morti, neanche Cristo è risorto! Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il Cristo mentre di fatto non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati. Perciò anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini. Ora, invece, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Con la venuta di Gesù, luce del mondo, Dio Padre ha mostrato all’umanità la sua vicinanza e amicizia. Esse ci sono donate gratuitamente al di là dei nostri meriti. La vicinanza di Dio e l’amicizia di Dio non sono un merito nostro: sono un dono gratuito, donato da Dio. Noi dobbiamo custodire questo dono. Tante volte risulta impossibile cambiare vita, abbandonare la strada dell’egoismo, del male, abbandonare la strada del peccato perché si incentra l’impegno di conversione solo su sé stessi e sulle proprie forze, e non su Cristo e il suo Spirito. È questa – la Parola di Gesù, la Buona Notizia di Gesù, il Vangelo – che cambia il mondo e i cuori! Siamo chiamati, pertanto, a fidarci della parola di Cristo, ad aprirci alla misericordia del Padre e lasciarci trasformare dalla grazia dello Spirito Santo. (Angelus, 26 gennaio 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Due capre
By Francesca Ruberto | |
Ciao Amiche ed Amici di tutto il mondo. Oggi ho…
Preghierina del 28 dicembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Forse a qualcuno potrà sembrare esagerato, addirittura sprecato, ma noi…
La risurrezione di Cristo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Raniero Cantalamessa La risurrezione di Cristo contiene la…
Il viaggio della piccola lumachina
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "Il viaggio della piccola…
San Giovanni Maria Vianney
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di San Giovanni Maria Vianney, curato d’Ars…
Preghierina del 25 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
La pioggia incessante di questa mattina ci ha convinti a…
La Parola del 16 giugno 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 16…
La Parola del 12 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 12…
Vita in famiglia
By Remigio Ruberto | |
Pensiamo alla vita in famiglia: quante volte si parla senza…
La Parola del 31 luglio 2021
By Remigio Ruberto | |
Sabato della XVII settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
×