Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 15 settembre 2021

Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 15 settembre 2021

Beata Maria Vergine Addolorata

Lettera agli Ebrei 5,7-9.

Cristo, nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà;
pur essendo Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza dalle cose che patì
e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono.

Salmi 31(30),2-3a.3bc-4.5-6.15-16.20.

Salvami, Signore, per la tua misericordia.

In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso;
per la tua giustizia salvami.
Porgi a me l'orecchio,
vieni presto a liberarmi.

Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.
Tu sei la mia roccia e il mio baluardo,
per il tuo nome dirigi i miei passi.

Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
Mi affido alle tue mani;
tu mi riscatti, Signore, Dio fedele.

Ma io confido in te, Signore; dico: "Tu sei il mio Dio,
nelle tue mani sono i miei giorni".
Liberami dalla mano dei miei nemici,
dalla stretta dei miei persecutori.

Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia
davanti agli occhi di tutti.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 19,25-27.

In quell'ora, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.

Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Oggi ci farà bene fermarci un po’ e pensare al dolore e ai dolori della Madonna. È la nostra Madre. E come li ha portati, come li ha portati bene, con forza, con pianto: non era un pianto finto, era proprio il cuore distrutto di dolore.

Ci farà bene fermarci un po’ e dire alla Madonna: “Grazie per avere accettato di essere Madre quando l’Angelo Te lo ha detto e grazie per avere accettato di essere Madre quando Gesù Te lo ha detto”. (Omelia da Santa Marta, 3 aprile 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 22 luglio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 22 luglio 2024 Un…
Gli elfi e Babbo Natale
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra filastrocca "gli elfi e Babbo…
Gli amici del Poggibonsi basket
By Remigio Ruberto | |
Grazie al nostro carissimo amico Nicolino Fabrizio e al suo…
Il giornalista
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la poesia Il giornalista Vi è mai…
Lavori in corso
By Remigio Ruberto | |
Lavori in corso: mettere mano alle macerie della propria vita Commento…
Madonna dell’Arco
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia della Madonna dell'Arco Fra i tanti Santuari…
Preghierina del 20 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e medita la nostra preghierina del 20 gennaio 2023…
Capire
By Remigio Ruberto | |
Una delle cose più belle nella vita, è trovare qualcuno…
Clock il castoro
By Remigio Ruberto | |
Siamo al capitolo 15 della raccolta "Viaggio nel bosco" scritto…
La Parola del 25 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 25 aprile 2023 San…
×