Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 15 giugno 2022

Leggi e ascolta la Parola del 15 giugno 2022

Mercoledì della XI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima Lettura

Apparve un carro di fuoco ed Elìa salì verso il cielo.

Dal secondo libro dei Re
2Re 2,1.6-14

In quei giorni, quando il Signore stava per far salire al cielo in un turbine Elìa, questi partì da Gàlgala con Elisèo. [Giunti a Gerico,] Elìa disse ad Elisèo: «Rimani qui, perché il Signore mi manda al Giordano». Egli rispose: «Per la vita del Signore e per la tua stessa vita, non ti lascerò». E procedettero insieme.

Cinquanta uomini, tra i figli dei profeti, li seguirono e si fermarono di fronte, a distanza; loro due si fermarono al Giordano. Elìa prese il suo mantello, l’arrotolò e percosse le acque, che si divisero di qua e di là; loro due passarono sull’asciutto.

Appena furono passati, Elìa disse a Elisèo: «Domanda che cosa io debba fare per te, prima che sia portato via da te». Elisèo rispose: «Due terzi del tuo spirito siano in me». Egli soggiunse: «Tu pretendi una cosa difficile! Sia per te così, se mi vedrai quando sarò portato via da te; altrimenti non avverrà».

Mentre continuavano a camminare conversando, ecco un carro di fuoco e cavalli di fuoco si interposero fra loro due. Elìa salì nel turbine verso il cielo. Elisèo guardava e gridava: «Padre mio, padre mio, carro d'Israele e suoi destrieri!». E non lo vide più.

Allora afferrò le proprie vesti e le lacerò in due pezzi. Quindi raccolse il mantello, che era caduto a Elìa, e tornò indietro, fermandosi sulla riva del Giordano. Prese il mantello, che era caduto a Elìa, e percosse le acque, dicendo: «Dove è il Signore, Dio di Elìa?». Quando anch’egli ebbe percosso le acque, queste si divisero di qua e di là, ed Elisèo le attraversò.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Sal 30 (31)

R. Rendete saldo il vostro cuore, voi tutti che sperate nel Signore.
Oppure:
R. Saldo è il cuore del giusto che spera nel Signore.

Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
la dispensi, davanti ai figli dell’uomo,
a chi in te si rifugia. R.

Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue. R.

Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. (Gv 14,23)

Alleluia.
 

Vangelo

la Parola del 15 giugno 2022

Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 6,1-6.16-18

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.

Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente, In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Parola del Signore.

San Giovanni Cassiano (ca 360-435)

fondatore di monastero a Marsiglia

La preghiera, XXXV; SC 54

"Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e chiudi la porta" (Mt 6,6)

Dobbiamo prestare particolare attenzione a seguire il precetto evangelico che ci ordina di entrare nella nostra stanza e chiuderne la porta, per pregare nostro Padre. Ecco come fare.

Preghiamo nella nostra stanza, quando ritiriamo completamente il nostro cuore dal tumulto e dal rumore dei pensieri e delle preoccupazioni e, in una sorta di tête-à-tête segreto e di dolce intimità, scopriamo al Signore i nostri desideri.

Preghiamo con la porta chiusa, quando supplichiamo senza aprire le labbra e in perfetto silenzio Colui che non tiene conto delle parole ma guarda il cuore.

Si prega in segreto, quando si parla a Dio solo con il cuore e con la domanda dell'anima, e si fanno conoscere le proprie richieste solo a Lui, in modo che nemmeno le potenze avversarie possano indovinarne la natura.

Questo è il motivo del profondo silenzio che conviene mantenere nella preghiera. Non solo dobbiamo stare attenti a non distrarre i fratelli intorno a noi con i nostri sussurri e le nostre grida, e a non ostacolare le loro anime in preghiera, ma anche a nascondere lo scopo delle nostre richieste ai nostri nemici, che allora moltiplicano soprattutto i loro attacchi.

In questo modo adempieremo al precetto: "Custodisci le porte della tua bocca davanti a colei che riposa vicino a te". (Mi 7,5)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 15 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi non ci siamo potuti incontrare, come ogni…
Il cervo alla fonte e il leone
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di Esopo: "Il cervo alla…
Preghierina del 30 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Preghierina per Eugenio e per tutti i bimbi, ragazzi, adolescenti.…
Il più crudele degli animali
By Remigio Ruberto | |
Tu, uomo, sei stato capace di questo; la civiltà di…
Nessuno senza lavoro
By Remigio Ruberto | |
Il lavoro di San Giuseppe ci ricorda che Dio stesso…
Le meraviglie dell’amore
By Remigio Ruberto | |
Eravamo soli senza te. Lo sapevamo, lo sapeva anche Dio.…
La gallina col becco rosso
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "la gallina col becco…
Omaggio ad un EROE
By Remigio Ruberto | |
Testimonianza di Anna: omaggio ad un EROE Ciao tesoro stupendo,…
Maria discepola di Cristo
By Remigio Ruberto | |
Maria fece la volontà del Padre e la fece interamente;…
La Parola del 30 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 30 ottobre 2022 XXXI…
×