Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 12 novembre 2020

Dalla lettera di san Paolo apostolo a Filèmone
Fm 7-20
 
Fratello, la tua carità è stata per me motivo di grande gioia e consolazione, perché per opera tua i santi sono stati profondamente confortati.
Per questo, pur avendo in Cristo piena libertà di ordinarti ciò che è opportuno, in nome della carità piuttosto ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù.
Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato nelle catene, lui, che un giorno ti fu inutile, ma che ora è utile a te e a me. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore.
Avrei voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il Vangelo. Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere, perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario. Per questo forse è stato separato da te per un momento: perché tu lo riavessi per sempre; non più però come schiavo, ma molto più che schiavo, come fratello carissimo, in primo luogo per me, ma ancora più per te, sia come uomo sia come fratello nel Signore.
Se dunque tu mi consideri amico, accoglilo come me stesso. E se in qualche cosa ti ha offeso o ti è debitore, metti tutto sul mio conto. Io, Paolo, lo scrivo di mio pugno: pagherò io.
Per non dirti che anche tu mi sei debitore, e proprio di te stesso! Sì, fratello! Che io possa ottenere questo favore nel Signore; da’ questo sollievo al mio cuore, in Cristo!

Salmi 146(145),7.8-9a.9bc-10.

Il Signore è fidele per sempre,
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.

Il Signore libera i prigionieri.
Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,

il Signore protegge lo straniero.
Egli sostiene l'orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie degli empi.
Il Signore regna per sempre,

il tuo Dio, o Sion, per ogni generazione.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,20-25
 
In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».
Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete.
Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Ma che cos’è questo regno di Dio, questo regno dei cieli? Sono sinonimi. Noi pensiamo subito a qualcosa che riguarda l’aldilà: la vita eterna. Certo, questo è vero, il regno di Dio si estenderà senza fine oltre la vita terrena, ma la bella notizia che Gesù ci porta – e che Giovanni anticipa – è che il regno di Dio non dobbiamo attenderlo nel futuro. Dio viene a stabilire la sua signoria nella nostra storia, nell’oggi di ogni giorno, nella nostra vita; e là dove essa viene accolta con fede e umiltà germogliano l’amore, la gioia e la pace. (Papa Francesco, Angelus del 4 dicembre 2016)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Desiderare la presenza di Dio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 24 luglio 2024 Prenditi un momento per…
Preghierina del 29 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Buon compleanno Eugenio: preghierina del 29 agosto 2022 Grazie Eugenio,…
La Parola del 21 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 21 agosto 2022 XXI…
I più vulnerabili
By Remigio Ruberto | |
Il coronavirus ha prodotto morti e sofferenze, condizionando la vita…
Preghierina del 3 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 3 novembre 2023…
La Parola del 1 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 1 giugno 2023 Giovedì…
La Parola del 23 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostoloAp 14,1-3.4b-5 Io, Giovanni, vidi:…
Mitini mitini
By Remigio Ruberto | |
Sempre: mitini mitini Preghierina del 14 settembre 2020 Stasera gli…
Epifania del Signore
By Remigio Ruberto | |
Epifania del Signore Ogni bimbo che nasce ci porta la…
La Parola del 5 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 5…
×