Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 11 novembre 2021

Leggi e ascolta La Parola del 11 novembre 2021

Giovedì della XXXII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Libro della Sapienza 7,22-30.8,1.

Nella sapienza c'è uno spirito intelligente, santo, unico, molteplice, sottile, mobile, penetrante, senza macchia, terso, inoffensivo, amante del bene, acuto, libero, benefico, amico dell'uomo, stabile, sicuro, senz'affanni, onnipotente, onniveggente e che pervade tutti gli spiriti intelligenti, puri, sottilissimi.
La sapienza è il più agile di tutti i moti; per la sua purezza si diffonde e penetra in ogni cosa.
È un'emanazione della potenza di Dio, un effluvio genuino della gloria dell'Onnipotente, per questo nulla di contaminato in essa s'infiltra.

È un riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell'attività di Dio e un'immagine della sua bontà.
Sebbene unica, essa può tutto; pur rimanendo in se stessa, tutto rinnova e attraverso le età entrando nelle anime sante, forma amici di Dio e profeti.

Nulla, infatti, Dio ama se non chi vive con la sapienza.
Essa in realtà è più bella del sole e supera ogni costellazione di astri; paragonata alla luce, risulta superiore; a questa, infatti, succede la notte, ma contro la sapienza la malvagità non può prevalere.
Essa si estende da un confine all'altro con forza, governa con bontà eccellente ogni cosa.

Salmi 119(118),89.90.91.130.135.175.

La tua parola, Signore, è stabile per sempre.

La tua parola, Signore,
è stabile come il cielo.
La tua fedeltà dura per ogni generazione;
hai fondato la terra ed essa è salda.

Per tuo decreto tutto sussiste fino ad oggi,
perché ogni cosa è al tuo servizio.
La tua parola nel rivelarsi illumina,
dona saggezza ai semplici.

Fà risplendere il volto sul tuo servo
e insegnami i tuoi comandamenti.
Possa io vivere e darti lode,
mi aiutino i tuoi giudizi.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 17,20-25.

La Parola del 11 novembre 2021
Vangelo di Luca 17,20-25

In quel tempo, interrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?», Gesù rispose:
«Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!».
Disse ancora ai discepoli: «Verrà un tempo in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell'uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: Eccolo là, o: eccolo qua; non andateci, non seguiteli.
Perché come il lampo, guizzando, brilla da un capo all'altro del cielo, così sarà il Figlio dell'uomo nel suo giorno.
Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga ripudiato da questa generazione
».

Imitazione di Cristo

trattato spirituale del XV secolo
lib II, cap. 1,2-3 (I Classici del Cristianesimo)

Dimorare nel Regno di Dio

«Il Regno di Dio è dentro di voi» (Lc 17,21), dice il Signore. (...) Affrettati, anima fedele, prepara il tuo cuore a questo Sposo, cosicché si degni di venire presso di te e di prendere dimora in te. Egli dice infatti: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola, e verremo a lui e abiteremo presso di lui» (Gv 14,23).

Accogli, dunque, Cristo, e non far entrare in te nessun'altra cosa. Se avrai Cristo sarai ricco, sarai pienamente appagato. Sarà lui a provvedere e ad agire fedelmente per te. Così non dovrai affidarti agli uomini, che mutano in un momento e vengono meno rapidamente, mentre Cristo «resta in eterno» (Gv 12, 34) e sta fedelmente accanto a noi, fino alla fine.

Non dobbiamo far molto conto sull'uomo, debole e mortale, anche se si tratta di persona che ci è preziosa e cara; né dobbiamo troppo rattristarci se talvolta ci combatte e ci contrasta. Quelli che oggi sono con te, domani si possono mettere contro di te; spesso si voltano come il vento. Riponi interamente la fiducia in Dio, e sia lui il tuo timore e il tuo amore. Risponderà lui per te, e opererà per il bene, nel modo migliore.

"Non hai stabile dimora quaggiù" (Eb 13,14); dovunque tu abbia a trovarti, sei un forestiero e un pellegrino (Eb 11,13), né mai avrai pace se non sarai strettamente unito a Cristo.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Amare
By Remigio Ruberto | |
Quando una persona ama tanto un'altra, desidera ardentemente di andarle…
Spicchi di cuore
By Remigio Ruberto | |
Vari tipi di amore: spicchi di cuore Ci sono giornate…
La Parola del 30 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 30 dicembre 2022 Santa…
La lepre
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta La lepre Leggiamo insieme Il sentiero che…
Il marciapiede mobile
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba "Il marciapiede mobile" di Gianni…
Non c’è più tempo
By Remigio Ruberto | |
Non c’è più tempo per aspettare; sono troppi, ormai, i…
La Parola del 11 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della IV settimana di Pasqua S. Francesco De Geronimo…
Incoraggiamento che edifica
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi sabato 21 settembre 2024 Hai mai avuto…
Il riposo è una realtà
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 21 giugno 2024: il riposo è una…
Accadde oggi 10 novembre
By Remigio Ruberto | |
Oggi giovedì 10 novembre 2011 andiamo a Capua (CE), alla…
×