Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del giorno

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati
Gal 3,22-29
 
Fratelli, la Scrittura ha rinchiuso ogni cosa sotto il peccato, perché la promessa venisse data ai credenti mediante la fede in Gesù Cristo.
Ma prima che venisse la fede, noi eravamo custoditi e rinchiusi sotto la Legge, in attesa della fede che doveva essere rivelata. Così la Legge è stata per noi un pedagogo, fino a Cristo, perché fossimo giustificati per la fede. Sopraggiunta la fede, non siamo più sotto un pedagogo.
 
Tutti voi infatti siete figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù, poiché quanti siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo. Non c’è Giudeo né Greco; non c’è schiavo né libero; non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù. Se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa.

Salmi 111(110),1-2.3-4.5-6.

Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
nel consesso dei giusti e nell'assemblea.
Grandi le opere del Signore,
le contemplino coloro che le amano.

Le sue opere sono splendore di bellezza,
la sua giustizia dura per sempre.
Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
pietà e tenerezza è il Signore.

Egli dà il cibo a chi lo teme,
si ricorda sempre della sua alleanza.
Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere,
gli diede l'eredità delle genti.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,27-28
 
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
 
Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Che grazia quando un cristiano diventa veramente un “cristo-foro”, vale a dire “portatore di Gesù” nel mondo! Soprattutto per coloro che stanno attraversando situazioni di lutto, di disperazione, di tenebre e di odio. E questo lo si capisce da tanti piccoli particolari: dalla luce che un cristiano custodisce negli occhi, dal sottofondo di serenità che non viene intaccato nemmeno nei giorni più complicati, dalla voglia di ricominciare a voler bene anche quando si sono sperimentate molte delusioni. In futuro, quando si scriverà la storia dei nostri giorni, che si dirà di noi? Che siamo stati capaci di speranza, oppure che abbiamo messo la nostra luce sotto il moggio? Se saremo fedeli al nostro Battesimo, diffonderemo la luce della speranza, il Battesimo è l’inizio della speranza, quella speranza di Dio e potremo trasmettere alle generazioni future ragioni di vita. (udienza generale, 2 agosto 2017)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Sopportare i tempi duri
By Remigio Ruberto | |
Perché oggi, più che in passato molte persone trovano difficile…
Preghierina della sera
By Remigio Ruberto | |
Spesso ancora oggi il marmo freddo come la steppa siberiana,…
Un’esistenza virtuosa
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: un’esistenza virtuosa Vivere la vocazione di…
Giù, dall’alto
By Remigio Ruberto | |
commento di Mc 2,1-12, a cura di Caterina Bruno Qualcosa chiedeva…
Umiltà
By Remigio Ruberto | |
Ci sono persone che, in apparenza devote, se la prendono…
Nulla vi separi dall’amore di Cristo
By Remigio Ruberto | |
Abbiate sempre nella memoria quanto San #GiovanniPaoloII ci ha detto:…
Preghierina del 28 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 28 novembre 2022…
Apri la tua porta Signore
By Remigio Ruberto | |
Apri la tua porta Signore: leggi il nuovo tweet di…
Un altro sapore
By Remigio Ruberto | |
La santa messa di questa mattina, trasmessa alle 7 su…
La Parola del 18 maggio 2021
By Giuseppina Carlone | |
Martedì della VII settimana di Pasqua S. Leonardo Murialdo sacerdote…
×