Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 10 giugno 2021

Giovedì della X settimana delle ferie del Tempo Ordinario

"Chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio"

Seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 3,15-18.4,1.3-6.

Fino ad oggi, quando si legge Mosè, un velo è steso sul loro cuore;
ma quando ci sarà la conversione al Signore, quel velo sarà tolto.
Il Signore è lo Spirito e dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà.
E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione dello Spirito del Signore.
Perciò, investiti di questo ministero per la misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d'animo;
E se il nostro vangelo rimane velato, lo è per coloro che si perdono,
ai quali il dio di questo mondo ha accecato la mente incredula, perché non vedano lo splendore del glorioso vangelo di Cristo che è immagine di Dio.
Noi infatti non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore; quanto a noi, siamo i vostri servitori per amore di Gesù.
E Dio che disse: Rifulga la luce dalle tenebre, rifulse nei nostri cuori, per far risplendere la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo.

Salmi 85(84),9ab-10.11-12.13-14.

Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria.

Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annunzia la pace per il suo popolo, per i suoi fedeli.
La sua salvezza è vicina a chi lo teme
e la sua gloria abiterà la nostra terra.

Misericordia e verità s'incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
La verità germoglierà dalla terra
e la giustizia si affaccerà dal cielo.

Quando il Signore elargirà il suo bene,
la nostra terra darà il suo frutto.
Davanti a lui camminerà la giustizia
e sulla via dei suoi passi la salvezza.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 5,20-26.

Vangelo di Matteo 5,20-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.  
Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio.
Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna.
Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te,
lascia lì il tuo dono davanti all'altare e va prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono.
Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei per via con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia e tu venga gettato in prigione.
In verità ti dico: non uscirai di là finché tu non abbia pagato fino all'ultimo spicciolo! 
»

PAROLE DEL SANTO PADRE

Spesso riteniamo che i nostri peccati allontanino il Signore da noi: in realtà, peccando, noi ci allontaniamo da Lui, ma Lui, vedendoci nel pericolo, ancora di più ci viene a cercare. Dio non si rassegna mai alla possibilità che una persona rimanga estranea al suo amore, a condizione però di trovare in lei qualche segno di pentimento per il male compiuto.  Fare esperienza della riconciliazione con Dio permette di scoprire la necessità di altre forme di riconciliazione: nelle famiglie, nei rapporti interpersonali, nelle comunità ecclesiali, come pure nelle relazioni sociali e internazionali. La riconciliazione infatti è anche un servizio alla pace, al riconoscimento dei diritti fondamentali delle persone, alla solidarietà e all’accoglienza di tutti. UDIENZA GIUBILARE - 30 aprile 2016


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La croce è testimonianza
By Remigio Ruberto | |
La croce esige una testimonianza limpida. Perché la croce non…
Girotondo della paura
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la spaventosa filastrocca girotondo della paura Ciao…
Preghierina del 30 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Oggi siamo attorno ai nostri amici di Caiazzo (CE) che…
Il lamento di un amante
By Remigio Ruberto | |
Il senso perfetto: il lamento di un amante Quello che…
Santissima Trinità
By Remigio Ruberto | |
Invochiamo lo Spirito di comunione, perché ci sospinga nelle sue…
C’era una zucca
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta c'era una zucca Ciao a tutti! La…
Bambini soldato
By Remigio Ruberto | |
I bambini soldato sono derubati della loro infanzia, della loro…
La Parola del 7 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 7…
Giornata mondiale della salute
By Remigio Ruberto | |
Oggi 7 aprile 2024 si celebra la Giornata mondiale della…
Il pipistrello che voleva andare in vacanza
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola Il pipistrello che voleva andare…
×