Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 10 gennaio 2022

Lunedì della I settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Dal primo libro di Samuèle
1Sam 1,1-8

C'era un uomo di Ramatàim, un Sufita delle montagne di Èfraim, chiamato Elkanà, figlio di Ierocàm, figlio di Elìu, figlio di Tocu, figlio di Suf, l'Efraimita. Aveva due mogli, l'una chiamata Anna, l'altra Peninnà. Peninnà aveva figli, mentre Anna non ne aveva.
Quest'uomo saliva ogni anno dalla sua città per prostrarsi e sacrificare al Signore degli eserciti a Silo, dove erano i due figli di Eli, Ofni e Fineès, sacerdoti del Signore.
Venne il giorno in cui Elkanà offrì il sacrificio. Ora egli soleva dare alla moglie Peninnà e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti. Ad Anna invece dava una parte speciale, poiché egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo. La sua rivale per giunta l'affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perché il Signore aveva reso sterile il suo grembo.
Così avveniva ogni anno: mentre saliva alla casa del Signore, quella la mortificava; allora Anna si metteva a piangere e non voleva mangiare. Elkanà, suo marito, le diceva: «Anna, perché piangi? Perché non mangi? Perché è triste il tuo cuore? Non sono forse io per te meglio di dieci figli?».

VANGELO DEL GIORNO

Vangelo Mc 1,14-20

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 1,14-20

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Nel Vangelo vediamo come hanno risposto Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni: erano uomini maturi, avevano il loro lavoro di pescatori, avevano la vita in famiglia… Eppure, quando Gesù passò e li chiamò, «subito lasciarono le reti e lo seguirono» (...)Stiamo attenti e non lasciamo passare Gesù senza riceverlo. (Angelus, 24 gennaio 2021)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Domenica casalinga
By Remigio Ruberto | |
Ai tempi del coronavirus, ogni cosa cambia, ogni cosa è…
Il cuore di Maria
By Remigio Ruberto | |
Il cuore di Maria è come una perla di incomparabile…
La forza per amare
By Remigio Ruberto | |
Tante cose domandiamo al Signore, ma spesso dimentichiamo di chiedergli…
La Parola del 15 maggio 2021
By Giuseppina Carlone | |
Sabato della VI settimana di Pasqua S. Isidoro contadino (1070-1130)B.…
La Parola del 13 agosto 2020
By Remigio Ruberto | |
Dal libro del profeta EzechièleEz 12,1–12 Mi fu rivolta questa parola…
Triduo pasquale: Venerdì Santo
By Remigio Ruberto | |
Triduo pasquale: Venerdì Santo
Preghierina del 4 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 4 dicembre 2023…
A giocare col bastone
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "A giocare col bastone" di Gianni Rodari
Commento al Vangelo del 23 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri.…
Abbi cura di lui
By Remigio Ruberto | |
Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXXI giornata mondiale…
×