Dona
La leggenda della voce dei nonni morti

Questa mattina ho preso mio nipote per mano e abbiamo camminato su una via fuori dal caos delle macchine.

- Nonna dove andiamo?

- Dove puoi parlare col nonno.

- Ma il nonno è morto.

- Questo non significa che tu non possa incontrarlo.

Sul momento mio nipote non mi ha capita, mi ha stretto la mano più forte come se volesse consolarmi, ma io non ne avevo nessun bisogno.

Quando siamo arrivati in un campo, appena un po' oltre le solite vie conosciute, mio nipote ha ribadito:

- Il nonno è morto!

Allora ho raccolto un soffione, uno dei tanti che crescevano nelle erbacce di quel campo, e l'ho avvicinato al suo piccolo naso e alla sua minuscola bocca.

- Soffia.

Gli ho chiesto di soffiare e lui l'ha fatto, l'aria si è riempita della luce, del profumo, dell'atmosfera e dell'emozione di quel fiore.

- Vedi! Ciò su cui hai soffiato si è sparpagliato nell'aria, non ha sofferto staccandosi da se stesso, dissipandosi. Adesso nasceranno altri fiori, la vita prenderà un altra forma e anche tu ne farai parte perché hai soffiato su quel fiore e hai reso possibile la sua libertà.

- Ma il nonno dov'è?

- Il nonno è la tua libertà perché quando è nata la mamma lui era il soffione e la mamma è il frutto ... il frutto di uno dei suoi voli verso la libertà. Perciò il nonno è dentro di te, devi solo trovarlo nelle cose che ami.

Io lo trovo nei soffioni, ogni volta che ne libero uno gli dedico un pensiero. E qualche volta gli dedico la musica della nostra canzone, quella che ballavamo da giovani.

- Anche io e il nonno avevamo una canzone, posso soffiare di nuovo?

Così abbiamo liberato circa 10 fiori, alla fine il nonno era dentro 10 dei nostri pensieri più felci.

Perciò direi che si può insegnare ai bambini che parlare con chi non c'è più non è una leggenda ma un bisogno che si chiama Amore.

fonte © web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Moneta preziosa
By Remigio Ruberto | |
Tu sei quella piccola moneta che il Signore non si…
Giusto per fede
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi sabato 19 ottobre 2024 Una componente fondamentale…
Il vento è aria che fa capriole
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la filastrocca "Il vento è aria che…
Le spese di assistenza per persone con disabilità al 100% sono sempre deducibili
By Remigio Ruberto | |
Le spese di assistenza per persone con disabilità al 100%…
Preghierina del 28 aprile 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la preghierina del 28 aprile 2021 Ciao…
La desolazione dell’anima
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: la desolazione dell'anima Lo stato…
Preghierina del 17 febbraio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 17 febbraio 2024 Punto…
La forza dell’amore fedele di Gesù
By Remigio Ruberto | |
Cristo “abita” nel vostro matrimonio e aspetta che gli apriate…
La Parola del 2 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 2 febbraio 2021 Presentazione…
Modello d’amore
By Remigio Ruberto | |
Come - siccome - io ho amato voi così amatevi…