Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La lampada sul lucerniere

Il nostro appello a evangelizzare oggi può ispirarsi al fervore dei più grandi predicatori ed evangelizzatori, la cui vita fu dedicata all'apostolato. (...)

lampada sul lucerniere
lampada sul lucerniere

Essi hanno saputo superare tanti ostacoli alla evangelizzazione. Tra tali ostacoli, che sono anche dei nostri tempi, Noi ci limiteremo a segnalare la mancanza di fervore, tanto più grave perché nasce dal di dentro; essa si manifesta nella negligenza e soprattutto nella mancanza di gioia e di speranza. Noi, pertanto, esortiamo tutti quelli che hanno, a qualche titolo e a qualche livello, il compito dell'evangelizzazione ad alimentare il fervore dello spirito. (...)Conserviamo dunque il fervore dello spirito. Conserviamo la dolce e confortante gioia d'evangelizzare, anche quando occorre seminare nelle lacrime (Ps 125,5). Sia questo per noi - come lo fu per Giovanni Battista, per Pietro e Paolo, per gli altri Apostoli, per una moltitudine di straordinari evangelizzatori lungo il corso della storia della Chiesa - uno slancio interiore che nessuno, né alcuna cosa potrà spegnere. Sia questa la grande gioia del1e nostre vite impegnate. Possa il mondo del nostro tempo, che cerca ora nell'angoscia, ora nella speranza, ricevere la Buona Novella non da evangelizzatori tristi e scoraggiati, impazienti e ansiosi, ma da ministri del Vangelo, la cui vita irradii fervore, che abbiano per primi ricevuto in loro la gioia del Cristo, e accettino di mettere in gioco la propria vita affinché il Regno sia annunziato e la Chiesa sia impiantata nel cuore del mondo.

San Paolo VI
Papa dal 1963 al 1978
Esortazione apostolica « Evangelii nuntiandi », § 80 - Copyright © Libreria Editrice Vaticana


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Indigeni canadesi
By Remigio Ruberto | |
Attraverso le voci dei fratelli e sorelle dei popoli indigeni…
Un invito generoso
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi mercoledì 28 agosto 2024 Mentre era esiliato…
Udienza Generale del 18 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 18 ottobre 2023 del Santo Padre Francesco…
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
By Remigio Ruberto | |
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Suor Caterina Labouré Da giugno…
Preghierina del 22 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 22 maggio 2023…
La Parola del 23 febbraio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 23…
Ricchezza della fede
By Remigio Ruberto | |
Ricchezza della fede: il nuovo tweet di Papa Francesco Con…
La Parola del 6 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 6…
La Parola del 28 gennaio 2022
By Remigio Ruberto | |
Venerdì della III settimana delle ferie del Tempo Ordinario Dal…
Vegliate!
By Remigio Ruberto | |
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!…
×