Dona
La giostra di Cesenatico

Leggi e ascolta: la giostra di Cesenatico

Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto

Oggi vi leggo questa favola tratta da libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Leggiamo insieme

Una volta a Cesenatico, in riva al mare, capitò una giostra. Aveva in tutto sei cavalli di legno e sei jeep rosse, un po’ stinte, per i bambini di gusti più moderni.

L’ometto che la spingeva a forza di braccia era piccolo, magro, scuro, e aveva la faccia di uno che mangia un giorno sì e due no. Insomma, non era certo una gran giostra, ma ai bambini doveva parere fatta di cioccolato, perchè le stavano sempre intorno in ammirazione e facevano capricci per salirvi.

“Cos’avrà questa giostra, il miele?” si dicevano le mamme. E proponevano ai bambini: “Andiamo a vedere i delfini nel canale, andiamo a sederci in quel caffè coi divanetti a dondolo”.
Niente: i bambini volevano la giostra.

Una sera un vecchio signore, dopo aver messo il nipote in una jeep, salì lui pure sulla giostra e montò in sella a un cavalluccio di legno. Ci stava scomodo, perchè aveva le gambe lunghe e i piedi gli toccavano terra, rideva.

Ma appena l’ometto cominciò a far girare la giostra, che meraviglia: il vecchio signore si trovò in un attimo all’altezza del grattacielo di Cesenatico, e il suo cavalluccio galoppava nell’aria, puntando dritto il muso verso le nuvole. Guardò giù e vide tutta la Romagna, e poi tutta l’Italia, e poi la terra intera che si allontanava sotto gli zocccoli del cavalluccio e ben presto fu anche lei una piccola giostra azzurra che girava, girava, mostrando uno dopo l’altro i continenti e gli oceani, disegnati come su una carta geografica.

“Dove andremo?”, si domanda il vecchio signore. In quel momento gli passò davanti il nipotino, al volante della vecchia jeep rossa un po’ stinta, trasformata in un veicolo spaziale. E dietro a lui, in fila, tutti gli altri bambini, tranquilli e sicuri sulla loro orbita come tanti satelliti aritificiali.

L’omino della giostra chissà dov’era, ormai; però si sentiva ancora il disco che suonava un brutto cha-cha-cha: ogni giro di giostra durava un disco intero.
“Allora il trucco c’era”, si disse il vecchio signore.
“Quell’ometto dev’essere uno stregone”.

E pensò anche: “Se nel tempo di un disco faremo un giro intero della terra, batteremo il record di Gagarin”.
Ora la carovana spaziale sorvola l’Oceano Pacifico con tutte le sue isolette, l’Australia coi canguri che spiccavano salti, il Polo Sud, dove milioni di pinguini stavano con naso per aria.

Ma non ci fu il tempo di contarli: al loro posto già gli indiani d’America facevano segnali col fumo, ed ecco i grattacieli di Nuova York, ed ecco un solo grattacielo, ed era quello di Cesenatico.

Il disco era finito. Il vecchio signore si guardò intorno, stupito: era di nuovo sulla vecchia, pacifica giostra in riva all’Adriatico, l’ometto scuro e magro la stava frenando dolcemente, senza scosse.

Il vecchio signore scese traballando.
“Senta, lei”, disse all’ometto. Ma quello non aveva tempo di dargli retta, altri bambini avevano occupato i cavalli e le jeep, la giostra ripartiva per un altro giro del mondo.
“Dica”, ripeté il vecchio signore, un po’ stizzito.

L’ometto non lo guardò nemmeno. Spingeva la giostra, si vedevano passare in tondo le facce allegre dei bambini che cercavano quelle dei loro genitori, ferme in cerchio, tutte con un sorriso d’incoraggiamento sulle labbra.

Uno stregone quell’ometto da due soldi? Una giostra magica quella buffa macchina traballante al suono di un brutto cha-cha-cha.

“Via”, concluse il vecchio, “è meglio che non ne parli a nessuno. Forse riderebbero alle mie spalle e mi direbbero: Non sa che alla sua età è pericoloso andare in giostra, perché vengono le vertigini?”.

Ascoltiamo insieme

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
La giostra di Cesenatico
Loading
/

Buonanotte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 3 giugno 2021
By Giuseppina Carlone | |
Giovedì della IX settimana delle ferie del Tempo Ordinario SS.…
Il tuo letto è vuoto è tutto vuoto e tu non ci sei
By Remigio Ruberto | |
La poesia di Angela Nappa: Il tuo letto è vuoto…
La recluta in metropolitana
By Giuseppina Carlone | |
Ridiamo insieme con la recluta in metropolitana In una metropolitana…
La Parola del 27 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
Commento al Vangelo del 22 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
È lecito in giorno di sabato salvare una vita o…
Forza dell’amore
By Remigio Ruberto | |
Nell’ #Eucaristia la fragilità è forza: forza dell’amore di Dio…
La favola dei due beagle e del gatto rosso
By Giuseppina Carlone | |
Leggiamo ed ascoltiamo "la favola dei due beagle e del…
Novena a Padre Pio
By Remigio Ruberto | |
Leggi la Novena a Padre Pio Il 20 settembre 1968…
Ceneri
By Remigio Ruberto | |
“Ricordati che polvere sei e in polvere ritornerai” Il segno…
Amore
By Remigio Ruberto | |
Se aspetto il momento opportuno per fare qualcosa di grande,…