Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Imparare a vivere umilmente

Meditazione di oggi domenica 8 settembre 2024

Hai mai incontrato un cristiano arrabbiato?

Potresti aver incontrato cristiani che amano brontolare, lamentarsi o anche parlare duramente di altre persone. Forse in alcuni momenti della tua vita sei stato proprio tu quella persona.

Se non stiamo attenti, possiamo facilmente diventare dei moralisti all'interno del cristianesimo. Dopo tutto, noi conosciamo la verità e gli altri forse no. Potresti accorgerti di quanto possa essere invitante guardare le altre persone dall'alto verso il basso, umiliarle o considerarle peggio di noi.

Ma questo non rispecchia il senso del vangelo di Gesù.

Il Vangelo ci dice che tutti cominciamo dallo stesso punto di partenza ed è solo attraverso la grazia che arriviamo alla salvezza e impariamo la verità sull'amore di Dio per noi.

Questo non ci rende migliori degli altri cristiani! Infatti, come dice Paolo in Efesini 4:2, dovremmo essere umili e gentili con gli altri, piuttosto che duri e critici. Dice che dobbiamo essere pazienti l'uno con l'altro, aiutandoci reciprocamente in ogni modo possibile, in modo da crescere tutti insieme.

Queste idee non le ha inventate Paolo. In realtà nascono da come Gesù ha vissuto la Sua vita. Come seguaci di Gesù, anche noi dobbiamo sforzarci di essere gentili, umili e pazienti con chiunque nella nostra vita. Indipendentemente dal fatto che sia diversa da noi o la che la pensi in modo diverso, ogni persona merita dignità, pazienza e amore.

Prenditi un po' di tempo oggi per pensare ad alcuni modi che ti possono aiutare a crescere in pazienza, umiltà e amore verso gli altri. Potrebbe essere facendo in modo che le persone capiscano quanto tieni a loro, dicendo qualcosa di incoraggiante a qualcuno o ammettendo a qualcun altro che hai commesso un errore.

Prendi oggi la decisione di vivere in umiltà e con grazia verso gli altri.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 24 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Ci visiterà un sole che sorge dall'alto. Dal Vangelo secondo…
Commento al Vangelo del 12 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo…
Che botta
By Remigio Ruberto | |
Un urto frontale con il cancro: che botta! Alle 15.50…
La Parola del 28 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
Amore nel centro commerciale
By Remigio Ruberto | |
Potrebbe sembrare strano come titolo, a tratti anche ambiguo. Ma…
La Parola del 30 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 30…
Preghierina del 7 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Persi commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2024 di…
La Parola del 29 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 29 settembre 2020 Oggi…
Il bello dei piccoli paesi
By Giuseppina Carlone | |
Dragoni, in provincia di Caserta, non è un paese grande;…
L’uccellino sopra il pino
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "L'uccellino sopra il pino" Ciao a tutti…
×