Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il Segreto del Bucatino Felice

Leggi e ascolta la favola de "Il Segreto del Bucatino Felice"

Leggi e ascolta la favola de "Il Segreto del Bucatino Felice"

Nel cuore dell'Italia, in un paesino adagiato sulle colline laziali, viveva un piccolo bucatino di nome Ricciolo. Non era un bucatino qualsiasi: Ricciolo sognava di diventare il bucatino più felice del mondo. Ma come si fa a essere felici, per un bucatino?

Ricciolo trascorreva le sue giornate ascoltando i racconti dei vecchi rigatoni e delle sagge pennette, che parlavano di sughi prelibati e di tavole imbandite. Tutti concordavano su una cosa: la vera felicità per un bucatino si trovava nell'incontro perfetto con gli ingredienti giusti.

Un giorno, una nonna amatriciana con le mani sapienti e un sorriso dolce, decise di preparare il sugo più famoso del paese: l'Amatriciana. Ricciolo, che si trovava nel sacchetto della pasta, sentì un fremito di eccitazione. Sapeva che quella era la sua occasione.

La nonna iniziò a sfrigolare il guanciale in padella. Ricciolo sentì il profumo delizioso che si spandeva nell'aria e capì che quello era il primo, fondamentale incontro. Il guanciale, croccante e dorato, prometteva un abbraccio saporito.

Poi, arrivò il pomodoro, maturo e rosso, appena colto dall'orto. Si unì al guanciale con un sibilo dolce, e Ricciolo immaginò già l'acidità equilibrata che avrebbe sposato la sapidità del maiale. Un tocco di peperoncino, audace e vivace, aggiunse una scintilla di brio. E infine, il pecorino romano, grattugiato finemente, come una neve profumata che avrebbe avvolto ogni singolo bucatino.

Quando Ricciolo fu tuffato nell'acqua bollente, sentì il calore avvolgerlo, preparandolo al grande incontro. Fu scolato al dente, con la giusta tenacia, e gettato nella padella dove il sugo lo aspettava, fumante e invitante.

Fu un momento magico. Ricciolo si sentì avvolgere dal guanciale croccante, baciare dal pomodoro succoso, accarezzato dal piccante del peperoncino e abbracciato dal profumo intenso del pecorino. Ogni spira del suo corpo si riempì di sapore, ogni poro assorbì l'essenza di quel sugo perfetto.

Quando fu servito nel piatto, spolverato con un'altra generosa dose di pecorino, Ricciolo non ebbe più dubbi. Era il bucatino più felice del mondo. Non solo per il gusto meraviglioso, ma perché aveva capito il segreto: la vera felicità non sta nell'essere soli, ma nel mescolarsi e unirsi agli altri, creando qualcosa di infinitamente più grande e delizioso.

E così, ogni volta che un bucatino all'amatriciana viene preparato con amore e con gli ingredienti giusti, Ricciolo, insieme a tutti i suoi fratelli, ricorda a chi lo gusta che la felicità più autentica nasce dall'armonia e dalla condivisione.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il Segreto del Bucatino Felice
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 24 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Ci visiterà un sole che sorge dall'alto. Dal Vangelo secondo…
La Parola del 8 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 8 novembre 2022 Martedì…
Preghierina del 15 dicembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 15 dicembre 2023 Sintonizzarsi…
Udienza Generale del 22 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 22 marzo 2023 del Santo Padre Francesco…
Una palla a spicchi e una grande amicizia
By Giuseppina Carlone | |
Una palla a spicchi e una grande amicizia: il basket…
Preghierina del 5 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 5 giugno 2022…
Commento al Vangelo del 2 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video del Commento al Vangelo del 2 ottobre…
La formica dei 100 metri
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "la formica dei 100…
Buongiorno 9 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Grazie Signore, buongiorno 9 ottobre 2020 Ci sono delle giornate…
Coronavirus: consulenze a distanza per bambini e famiglie
By Remigio Ruberto | |
06 6859 2088 il numero per contattare i pediatri dell'Ospedale.…
×