Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il pescatore di Cefalù

Leggi e ascolta Il pescatore di Cefalù

Il pescatore di Cefalù

Leggiamo insieme

Una volta un pescatore di Cefalù, nel tirare in barca la
rete, la sentì pesante pesante, e chissà cosa credeva di
trovarci.

Invece ci trovò un pesciolino lungo un mignolo,
lo afferrò con rabbia e stava per ributtarlo in mare quando
udì una vocina sottile che diceva:

Ahi, non mi stringere così forte.
Il pescatore si guardò intorno e non vide nessuno, né
vicino né lontano, e alzò il braccio per buttare il pesce,
ma ecco di nuovo la vocina:

Non mi buttare, non mi buttare!
Allora capì che la voce veniva dal pesce, lo aprì e ci
trovò dentro un bambino piccolo piccolo, ma ben fatto,
coi piedi, le mani, la faccina, tutto proprio a posto, solo
che dietro la schiena aveva due pinne, come i pesci.

Chi sei?

Sono il bambino di mare.

E che vuoi da me?

Se mi terrai con te ti porterò fortuna. Il pescatore
sospirò:

Ho già tanti figli da mantenere, proprio a me doveva
toccare questa fortuna di averne da sfamare un altro.

Vedrai, - disse il bambino di mare.
Il pescatore lo portò a casa, gli fece fare una camicia
per nascondere le pinne e lo mise a dormire nella culla del
suo ultimo nato, e non occupava nemmeno mezzo cuscino
con tutta la persona.

Quello che mangiava, però, era uno spavento:
mangiava più lui di tutti gli altri figli del pescatore, che
erano sette, uno più affamato dell'altro.

Una bella fortuna davvero, - sospirava il pescatore. -
Andiamo a pescare? - disse la mattina dopo il bambino di
mare con la sua vocetta sottile sottile. Andarono, e il
bambino di mare disse: - Rema diritto fin che te lo dico
io. Ecco, siamo arrivati. Butta la rete qua sotto.
Il pescatore ubbidì, e quando ritirò la rete la vide piena
come non l'aveva mai vista, ed era tutto pesce di prima
qualità.

Il bambino di mare batté le mani: - Te l'avevo detto, io
so dove stanno i pesci.
In breve tempo il pescatore arricchì, comprò una
seconda barca, poi una terza, poi tante, e tutte andavano
in mare a buttare le reti per lui, e le reti si riempivano di
pesce fino, e il pescatore guadagnava tanti soldi che
dovette far studiare da ragioniere uno dei suoi figli per
contarli.
Diventando ricco, però, il pescatore dimenticò quel che
aveva sofferto quando era povero. Trattava male i suoi
marinai, li pagava poco, e se protestavano li licenziava.

Come faremo a sfamare i nostri bambini? - essi si
lamentavano.

Dategli dei sassi, - egli rispondeva, - vedrete che li
digeriranno.
Il bambino di mare, che vedeva tutto e sentiva tutto,
una sera gli disse:

Bada che quel che è stato fatto si può disfare.
Ma il pescatore rise e non gli diede retta. Anzi, prese il
bambino di mare, lo rinchiuse in una grossa conchiglia e
lo gettò in acqua.

E chissà quanto tempo dovrà passare prima che il
bambino di mare possa liberarsi. Voi cosa fareste al suo
posto?

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il pescatore di Cefalù
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 7 febbraio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 7 febbraio 2023…
Commento al Vangelo del 26 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Chi non è contro di noi è per noi. Dal…
Preghiera del 2 ottobre 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghiera del 2 ottobre 2024 Grandi…
Novena per i defunti – secondo giorno
By Giuseppina Carlone | |
Novena per i defunti - secondo giorno Continuiamo la novena…
La Parola del 4 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta Il Vangelo e la Parola del 4…
Non parliamo più
By Remigio Ruberto | |
Non sentire più la tua voce è atroce per me.
La famosa pioggia di Piombino
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola: "La famosa pioggia di Piombino" Ciao amiche…
Amore
By Remigio Ruberto | |
In amore non si vede un punto d’arrivo, né un…
La Parola del 3 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 3…
La Parola del 8 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 8…
×