Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il paese senza punta

Leggi e ascolta la fiaba "il paese senza punta"

Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto ♥

Oggi vi leggo "il paese senza punta" tratto da libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Leggiamo insieme:

Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, una volta capitò in un paese dove gli spigoli delle case erano rotondi, e i tetti non finivano a punta ma con una gobba dolcissima. Lungo la strada correva una siepe di rose e a Giovannino venne lì per lì l’idea di infilarsene una all’occhiello.

Mentre coglieva la rosa faceva molta attenzione a non pungersi con le spine, ma si accorse subito che le spine non pungevano mica, non avevano punta e parevano di gomma, e facevano il solletico alla mano.
“Guarda, guarda” disse Giovannino ad alta voce.

Di dietro la siepe si affacciò una guardia municipale, sorridendo.
“Non lo sapeva che è vietato cogliere le rose?”
“Mi dispiace, non ci ho pensato”.

“Allora pagherà soltanto mezza multa,” disse la guardia, che con quel sorriso avrebbe potuto benissimo esser l’omino di burro che portava Pinocchio al Paese dei Balocchi. Giovannino osservò che la guardia scriveva la multa con una matita senza punta, e gli scappò di dire:
“Scusi, mi fa vedere la sua sciabola?”

“Volentieri,” disse la guardia. E naturalmente nemmeno la sciabola aveva la punta. “Ma che paese è questo?” domandò Giovannino.
“Il Paese senza punta,” rispose la guardia, con tanta gentilezza che le sue parole si dovrebbero scrivere tutte con la lettera maiuscola.
“E per i chiodi come fate?”

“Li abbiamo aboliti da un pezzo, facciamo tutto con la colla. E adesso, per favore, mi dia due schiaffi”.
Giovannino spalancò la bocca come se dovesse inghiottire una torta intera.
“Per carità, non voglio mica finire in prigione per oltraggio a pubblico ufficiale. I due schiaffi, semmai, dovrei riceverli, non darli”.

“Ma qui si usa così”, spiegò gentilmente la guardia, “per una multa intera quattro schiaffi, per mezza multa due soli”.
“Alla guardia?”
“Alla guardia”.
“Ma è ingiusto, è terribile”.

“Certo che è ingiusto, certo che è terribile”, disse la guardia. “La cosa è tanto odiosa che la gente, per non essere costretta a schiaffeggiare dei poveretti senza colpa, si guarda bene dal fare niente contro la legge. Su, mi dia quei due schiaffi, e un’altra volta stia più attento”.

“Ma io non le voglio dare nemmeno un buffetto sulla guancia: le farò una carezza, invece”.
“Quand’è così”, concluse la guardia, “dovrò riaccompagnarla alla frontiera”.

E Giovannino, umiliatissimo, fu costretto ad abbandonare il Paese senza punta. Ma ancor oggi sogna di poterci tornare, per viverci nel più gentile dei modi, in una bella casetta col tetto senza punta.

Ascoltiamo insieme:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il paese senza punta
Loading
/

Buonanotte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Paesaggio
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta insieme a me la nuova poesia dal…
Stefano e le stelle scintillanti
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la favola di "Stefano e le stelle…
Commento al Vangelo domenica 15 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il commento al Vangelo domenica 15 maggio…
La Parola del 22 aprile 2021
By Giuseppina Carlone | |
Giovedì della III settimana di Pasqua B. Francesco Venimbeni sacerdote…
Abolizione pena di morte
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: abolizione pena di morte Chiedo…
La Parola del 14 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 14 ottobre 2021 Giovedì…
E’ fiorita una rosa
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo "E' fiorita una rosa" Buonasera a tutti…
Una giornata al mare
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta con me "Una giornata al mare" Ciao…
A casa
By Remigio Ruberto | |
Amore è a casa La casa è dove c'è l'amore:…
La Parola del 16 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 16…
×