Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il paese con l’esse davanti

Leggi e ascolta la storia de "Il paese con l'esse davanti"

Ciao amiche ed amici di Eugenio.

Oggi vi leggo il racconto di Gianni Rodari "Il paese con l'esse davanti"

Leggiamo insieme

Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti.
“Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero.

Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano.
“Vede questo?”
“E’ un temperino”
“Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”.
“Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?”

“Poi abbiamo lo staccapanni”.
“Vorrà dire l’attaccapanni”.
“L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C’è lo staccapanni d’estate e quello d’inverno, quello per uomo e quello per signora. Così si risparmiano tanti soldi”.

“Una vera bellezza. E poi?”
“Poi abbiamo la macchina fotografica, che invece di fare le fotografie fa le caricature, così si ride.
Poi abbiamo lo scannone.
“Brr, che paura”.
“Tutt’altro. Lo scannone è il contrario del cannone e serve per disfare la guerra”.
“E come funziona?”
“È facilissimo, può adoperarlo anche un bambino.
Se c’è la guerra, suoniamo la stromba, spariamo lo scannone e la guerra è subito disfatta”.
Che meraviglia il paese con l’esse davanti.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il paese con l'esse davanti
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro da Giovanna Panella ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 18 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 18 aprile 2023…
La Parola del 17 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 17 luglio 2022 XVI…
Ciao Guido
By Remigio Ruberto | |
Il gelo nel nostro cuore descrive la notizia appena appresa.…
Udienza Generale del 5 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 5 aprile 2023 del Santo Padre Francesco…
Preghierina del 22 febbraio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 22 febbraio 2022…
Dare speranza
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: dare speranza A volte, per dare…
Giornata vittime del covid
By Remigio Ruberto | |
Oggi la nazione ricorda le vittime del covid: memoria triste…
Obbedienza
By Remigio Ruberto | |
Blaise Pascal (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto…
San Maurizio
By Remigio Ruberto | |
Anno 287 circa. Prima di assaltare dei Galli ribelli, l’imperatore…
Preghierina del 1 aprile 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi ti ho visto nella Luce, nella Luce…
×