Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona
Il leone va alla guerra

Leggi e ascolta la favola "Il leone va alla guerra" di La Fontaine

Ciao amiche ed amici di Eugenio.

Questa sera ho il piacere di leggervi questa bellissima favola, con morale, dal titolo "il leone va alla guerra"

Leggiamo insieme

Il leone, il re di tutti gli animali, decise di andare in guerra. Fece quindi diramare un bando per richiamare tutti i suoi sudditi, affinché si arruolassero nel suo esercito.
Il giorno stabilito, tutti gli animali si recarono al raduno. Ad ognuno sarebbe stato affidato un compito preciso, in base alle loro abilità.

Per primo avanzò l’elefante. Un ministro del re lo guardò per bene e poi disse: “Servirà a combattere e inoltre, grande com’è, potrà portare le armi e le provviste per tutti i soldati”. Il re annuì e l’elefante fu arruolato.

Venne il turno della volpe, che aveva fama di essere molto astuta. “Sire”, disse il ministro del re, “Suggerisco di utilizzarla per studiare i piani delle battaglie”. Anche stavolta il Leone approvò.

Sfilarono via via gli altri animali: la scimmia, agilissima nell’arrampicarsi, fu arruolata come vedetta, per avvistare i nemici.
L’orso con la sua incredibile forza avrebbe assaltato le fortezze nemiche.

Tra gli animali erano presenti anche l’Asino e il timido Leprotto, che aspettavano pazientemente il loro turno.
I ministri li guardarono di sfuggita e dissero: “Voi potete andare via, non servite per la guerra”.

Il re Leone scosse la testa e rivolto ai suoi ministri disse: “Mandarli via sarebbe una sciocchezza. Con il suo potente raglio, l’Asino sarà perfetto come trombettiere. La Lepre, invece, è velocissima nella corsa: sarà la nostra messaggera”.

Il saggio Leone aveva capito che tutti possono essere utili, se si sfruttano al meglio le loro abilità.

Ascolta la favola:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il leone va alla guerra
Loading
/

Compresa la morale di questa favola?

La favola di La Fontaine insegna che se una cosa non ti riesce come vorresti, o non sei bravo come i tuoi amici in qualche attività, non devi scoraggiartiOgnuno ha delle abilità uniche e speciali e bisogna soltanto riuscire a scoprirle e metterle in luce. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 19 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 19 febbraio 2023 VII…
Io sono un seme
By Remigio Ruberto | |
Proverbio messicano: io sono un seme Hanno cercato di seppellirmi.…
La Parola del 4 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 4 giugno 2022 Sabato…
La Parola del 25 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 25…
La storia della farfalla e del suo nuovo vestito
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di Eugenio, di tutto il mondo.…
Che vedo?
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta Che vedo? Ciao a tutti, cari bambini.…
Preghierina del 1 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 1 dicembre 2022…
Rispetto dei diritti
By Remigio Ruberto | |
Tutti siamo chiamati a contribuire con coraggio e determinazione al…
Non c’è più tempo
By Remigio Ruberto | |
Non c’è più tempo per aspettare; sono troppi, ormai, i…
La vita è un dono di Dio
By Remigio Ruberto | |
Ricordiamo che la vita è un dono di Dio! Essa…
×