Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il dialogo dei Magi

Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "Il dialogo dei Magi" di Efrem il Siro

Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "il dialogo dei Magi" di Efrem il Siro

Efrem il Siro, nato attorno al 306 a Nisibi (oggi Nusaybin, in Turchia), è stato un teologo, scrittore e santo cristiano. È considerato uno dei più antichi e importanti scrittori in lingua siriaca.

Efrem ha scritto numerosi inni, poesie, omelie e commentari biblici. Le sue opere sono state molto apprezzate e utilizzate nella liturgia cristiana. È venerato come santo da tutte le Chiese cristiane, ma in particolare dalla Chiesa ortodossa siriaca e dalla Chiesa cattolica sira. Nel 1920, papa Benedetto XV lo ha riconosciuto come dottore della Chiesa cattolica.

Efrem ha vissuto in un periodo di grande incertezza religiosa e politica, e le sue opere riflettono una fede cristiana primitiva e vibrante. Morì a Edessa (oggi Sanliurfa, in Turchia) il 9 giugno 373.

Se vuoi saperne di più su qualche aspetto specifico della sua vita o delle sue opere, fammi sapere!

Leggiamo insieme

I magi: «A noi una stella ha annunciato
che Colui che è nato è il re dei cieli.
Tuo figlio ha potere sugli astri,
essi sorgono soltanto al suo ordine
».

Maria: «E io vi dirò un altro segreto,
perché siate convinti:
restando vergine, io ho partorito mio figlio.
Egli è il figlio di Dio. Andate, annunciatelo!
 ».

I magi: «Anche la stella ce l’aveva fatto conoscere,
che figlio di Dio e Signore è il tuo figlio
».

Maria: «Altezze e abissi ne rendon testimonianza;
tutti gli angeli e tutte le stelle:
Egli è il figlio di Dio e il Signore.
Portate l’annuncio nelle vostre contrade,
che la pace si moltiplichi nel vostro paese
».

I magi: «Che la pace del tuo giglio
ci conduca nel nostro paese,
con sicurezza, come noi siamo venuti,
e quanto il suo potere dominerà il mondo,
che Egli visiti e santifichi la nostra terra
».

Maria: «Esulti la Chiesa e canti la gloria,
per la nascita del figlio dell’Altissimo,
la cui aurora ha rischiarato cielo e terra.
Benedetto Colui la cui nascita rallegra l’universo!
».

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il dialogo dei Magi
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Madonna Ausiliatrice
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia della Madonna Ausiliatrice
La Parola del 2 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 2…
La bolla di sapone
By Francesca Ruberto | |
Ciao a tutti amici ed amiche di tutto il mondo.…
La Parola del 12 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 12 gennaio 2023 Giovedì…
Riconoscere Gesù nel fratello
By Remigio Ruberto | |
Chi accoglie un bisognoso compie non solo un atto di…
Dio solleva il dolore del mondo
By Remigio Ruberto | |
Guardando la Madre Addolorata ci apriamo a una fede che…
Messo a parte
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 15 giugno 2024: messo a parte Nel…
Atto di affidamento dei giovani a Maria
By Remigio Ruberto | |
Atto di affidamento dei giovani a Maria di San Giovanni…
Attimi di noi
By Giuseppina Carlone | |
Respiro attimi di noi Non c'è cosa che non mi…
Il Salvatore offre se stesso
By Remigio Ruberto | |
Sul Calvario si scontrano due mentalità. Alla mentalità dell’io si…
×