Certo che l’essere umano è alquanto strano: sotto pressione rende il meglio di se.

Non avevano diversivi, non avevano molto da mangiare, certamente non degustavano aperitivi o si intrattenevano nella movida del tempo, ma creavano meraviglie dell’arte, della letteratura, della scienza. Leonardo, Michelangelo, Dante, fino ad arrivare ai nostri Nobel Levi-Montalcini, Deledda, Rubbia.

Ecco: in questo periodo in cui un virus serpeggia fra noi, ritroviamo il calore di casa, il sapore genuino degli affetti, la vicinanza (anche virtuale) di amici e parenti.

E’ proprio come quei parenti che non vedi da decenni, che incontri al funerale di uno degli amici o proprio uno di quei consanguinei dimenticati. E tutti in coro a dirsi “e dovevamo aspettare proprio il funerale per rivederci?”

Il coronavirus sta tirando fuori il meglio di noi: grinta, abnegazione, amore per il proprio lavoro, inteso come missione, amore per la propria casa, amore profuso per i figli.

Eccoci, nel nostro piccolo, a goderci il primo sole di primavera.

Ed anche amore per la buona cucina.

Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.
1 Commento

Lascia un commento

Ultimi appunti

Gesù col paralitico nella piscina
La Parola del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
giostra
Preghierina del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Passa marzo
Passa marzo
20 Marzo 2023
angelo va in sogno a Giuseppe
La Parola del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Eugenio e Remigio in salita al Gianicolo
Preghierina del 19 marzo 2023
19 Marzo 2023
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità