Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Filastrocca di Capodanno

Leggi e ascolta la "Filastrocca di Capodanno" di Gianni Rodari

Curiosando

Capodanno è il termine italiano per indicare il primo giorno dell'anno, che si celebra il 1° gennaio secondo il calendario gregoriano.

Il capodanno è una festa molto sentita in Italia e in molti altri paesi del mondo, che si accompagna a diverse tradizioni e rituali, come i fuochi d'artificio, il cenone, lo scambio di auguri e i buoni propositi. Il capodanno è anche un'occasione per viaggiare e scoprire nuove destinazioni, sia in Italia che all'estero.

Tra le mete più popolari per il capodanno 2024 ci sono Venezia, con il suo suggestivo galeone che naviga nella laguna, le Dolomiti, con le loro baite e le piste da sci, e le città d'arte, come Roma, Firenze e Napoli. Per chi vuole vivere un'esperienza diversa, ci sono anche proposte di capodanno in mare, in minicrociera o in barca a vela, o di capodanno con gusto, alla scoperta delle specialità gastronomiche regionali.

Infine, per chi ama l'avventura e la cultura, ci sono anche viaggi ed eventi di capodanno in Europa, Malta e Giordania, dove si possono ammirare paesaggi mozzafiato e siti archeologici di grande valore.

Leggiamo insieme

Filastrocca di Capodanno,
fammi gli auguri per tutto l’anno.

Voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile,
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera,
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso sempre fresco,
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.

Se voglio troppo dammi niente,
dammi una faccia allegra solamente.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Filastrocca di Capodanno
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La forza della Croce
By Remigio Ruberto | |
L’annuncio del Vangelo non riceve la sua efficacia dalle nostre…
La Parola del 4 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 4 ottobre 2020 Oggi…
Sotto il grande baobab
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo la favola "Sotto il grande baobab" Ciao amiche ed…
La Parola del 1 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 1…
Il granello di senapa
By Remigio Ruberto | |
Eugenio: il granello di senapa Ecco, uscì il seminatore a…
Bisognosi di misericordia
By Remigio Ruberto | |
Chiediamo la grazia di sentirci bisognosi di misericordia: solo così…
La morte non è niente
By Remigio Ruberto | |
Leggi "La morte non è niente" La morte non è…
Preghierina del 6 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 6 ottobre 2022…
La Parola del 14 maggio 2020
By Giuseppina Carlone | |
LETTURA DEL GIORNO Dagli Atti degli ApostoliAt 1,15-17.20-26 In quei…
Commento al Vangelo di oggi martedì 1 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo di oggi martedì 1 aprile 2025
×