Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Commento al Vangelo del 31 gennaio 2025

L'uomo getta il seme e dorme; il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 4,26-34
 
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».
Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell'orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».
Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

Parola del Signore.

Accogliere

Luigi Maria Epicoco

Lo sforzo di Gesù nel cercare di spiegare cosa sia e in che modo operi il regno di Dio aiuta a capire anche a noi in che modo fargli spazio e favorirlo. Infatti il regno di Dio altro non è che quel dono della fede che man mano prende spazio nella nostra vita e in noi fino al punto di salvarci, cioè di strapparci dalla morte e dalla mancanza di senso e di speranza. Troppe volte ci convinciamo che la fede e la vita spirituale funzionino un po’ come la sequenza di un tecnica che alla fine ha come risultato ciò che desideravamo, ma la fede è come un seme che opera in noi anche quando noi non ce ne accorgiamo o non siamo sempre capaci di assecondarlo:

«Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa. Poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga. Quando il frutto è pronto, subito si mette mano alla falce, perché è venuta la mietitura».

Questo dovrebbe molto rasserenarci perché significa che molte cose passano per le nostre scelte e le nostre capacità, ma molte altre no, ci sono date come dono e agiscono in noi senza che nemmeno ce ne rendiamo conto fino in fondo. Ad esempio quando qualcuno ti vuole bene veramente, quel bene agisce nella tua vita anche quando tu non ne sei all’altezza, anche quando non te ne accorgi, e soprattutto quando senti di essere più fragile. Dio continua ad amarci anche quando noi non ce ne rendiamo conto o magari non lo assecondiamo fino in fondo.

L’unica cosa che ci viene chiesta è non smettere di accoglierlo, di fargli spazio, o per lo meno di provarci. La preghiera, i sacramenti, la carità sono alcuni modi attraverso cui accogliamo questo dono. Poi esso agisce in noi come nemmeno noi stessi sappiamo. Il nostro impegno quindi è non smettere di provare a pregare, di accostarci nel migliore dei modi ai sacramenti, e di migliorare quanto più possibile le relazioni di bene presenti dentro la nostra vita.

Ascoltiamo insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La desolazione dell’anima
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: la desolazione dell'anima Lo stato…
Storia del colore rosso – seconda parte
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo insieme la seconda parte della storia del colore rosso…
Preghierina del 9 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo e meditiamo la nostra preghierina del 9 gennaio 2023…
Benedetto sei Tu, o Signore
By Remigio Ruberto | |
Nei momenti difficili e bui, troviamo il coraggio di dire:…
Completarsi
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la poesia "Completarsi" Amici cari buonasera. La…
Buona settimana
By Giuseppina Carlone | |
Che sia per tutti una buona settimana La mia settimana…
Preghierina del 25 ottobre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 25 ottobre 2023 Il…
Chi accetta le sue vie e le sue sfide trova Gesù
By Remigio Ruberto | |
Gesù percorre la via dei profeti: si presenta come non…
Simili a Gesù
By Remigio Ruberto | |
Abbracciamo Gesù nei piccoli di oggi, amiamolo negli ultimi, serviamolo…
La forza dell’amore fedele di Gesù
By Remigio Ruberto | |
Cristo “abita” nel vostro matrimonio e aspetta che gli apriate…
×