Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 30 aprile 2023

Il video del Commento al Vangelo del 30 aprile 2023

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.

Dal Vangelo secondo Matteo

Mt 11,25-30
 
In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.

Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Parola del Signore.

Commento al Vangelo del 30 aprile 2023

Padre Jean Paul Hernandez SJ

Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo di Giovanni della IV Domenica di Pasqua che intreccia il simbolo della Porta con quello del Pastore e illustra il simbolo della Porta nelle rappresentazioni artistiche religiose.

«In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante.

Chi invece entra dalla porta, è il pastore delle pecore». «Io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo».

La porta aperta è un vuoto, è un’assenza che ci permette di passare attraverso ed andare oltre. Gesù è quindi l’assenza per eccellenza. Il sangue sulle porte degli Israeliti era il segno dell’imminente liberazione dalla schiavitù. La porta è quindi il passaggio dalla morte alla vita. La porta è la parte più fragile di un edificio.

È Gesù che si è fatto persona e che viene crocifisso. La Croce è la porta per eccellenza.

il video


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Le madri
By Remigio Ruberto | |
Il nuovo anno inizia nel segno della Madre. Lo sguardo…
San Leonardo Murialdo
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di San Leonardo Murialdo
La canzone delle ciliegie
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La canzone delle ciliegie
La Parola del 16 aprile 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 16 aprile 2022 Sabato…
Ciò che conta davvero
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi martedì 3 settembre 2024 Dio ha progettato…
La Parola del 1 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 1…
Preghierina del 14 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 14 ottobre 2023…
Fa freddo
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la filastrocca di Gianni Rodari "fa freddo"
Il perdono conta. Ecco perché…
By Remigio Ruberto | |
Uno degli esempi biblici più profondi sul perdono si trova…
La Parola del 30 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 30…
×