Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Coltiva ciò che conta di più

Meditazione di oggi sabato 9 novembre 2024

Immagina di indossare abiti di compassione, pazienza e perdono. Potrebbe sembrare ridicolo, ma Colossesi 3:12 ci dice di "vestirci" di qualità che corrispondono alla nostra identità in Cristo. In altre parole, dobbiamo rivestirci di azioni e atteggiamenti che ci fanno assomigliare sempre di più a Gesù ogni giorno.

Allora, come si fa? Un modo per iniziare è riflettere sulle debolezze personali che ti impediscono di vivere di più come Gesù, e poi cercare di sostituirle con l'azione opposta.

  • Se sei sarcastico e tagliente, scegli invece di dire qualcosa di gentile.
  • Se tendi a sembrare duro, scegli di fare qualcosa che richieda gentilezza.
  • Se stai serbando rancore, scegli di offrire perdono.

Nel farlo, scegli di svolgere attività che ti edificano spiritualmente. Questo potrebbe voler dire stare in contatto con amici che ti aiuteranno a rispettare gli impegni che hai preso, memorizzare versetti della Scrittura che puoi applicare alla tua vita o coltivare la compassione servendo nella tua comunità. Più persegui intenzionalmente azioni che portano all'umiltà, alla compassione e alla gentilezza, più queste qualità diventeranno parte naturale della tua vita.

E mentre persegui le qualità menzionate in Colossesi 3:12, i cambiamenti prodotti saranno più evidenti nel modo in cui tratti gli altri. L'apostolo Giovanni disse che non possiamo affermare di amare Gesù se ci odiamo a vicenda (1 Giovanni 4:20), quindi una vita che riflette Gesù incarnerà l'amore. E secondo 1 Corinzi 13:4-7, l'amore è "paziente, è benevolo… non s'inasprisce, non addebita il male… L'amore non verrà mai meno, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa."

Una vita contrassegnata dall'amore di Dio mostrerà proprio le cose di cui parla l'apostolo Paolo in Colossesi 3:12.

Quindi, se vogliamo vivere come Gesù, dobbiamo ricevere la nuova vita che ci ha dato e accettare il Suo amore incondizionato. Solo allora potremo iniziare a riflettere il Suo amore verso gli altri mostrando compassione, gentilezza, umiltà, dolcezza e pazienza.

Quindi, oggi, cosa devi fare per rivestirti di questi tratti caratteriali? Ségnati una o due difficoltà che tendono a ostacolarti e fai un piano per rimuoverle dalla tua vita, sostituendole con azioni che ti avvicinano a Gesù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 5 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 5 settembre 2022…
Il lupo e il cane
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di tutto il mondo dalla vostra…
Un mondo di plastica
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta insieme a me la filastrocca dal titolo…
La Parola del 19 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 19 dicembre 2022 Ferie…
Commento al Vangelo del 19 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare…
La Parola del 25 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 25…
La fatina Adolina
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la storia "La fatina Adolina" Ciao amiche ed amici…
L’arte di comunicare
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco Solo facendo attenzione a chi…
La Parola del 2 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 2 ottobre 2020 Oggi…
Che nessuno si perda
By Remigio Ruberto | |
commento di Lc 12, 1-7, a cura di Lino Dan SJ…
×