Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Ciò che conta davvero

Meditazione di oggi martedì 3 settembre 2024

Dio ha progettato i nostri cuori e i nostri cervelli, le nostre emozioni e il nostro intelletto per lavorare insieme.

Per esempio, quando amiamo una persona, siamo spinti a conoscerla ad un livello più profondo. E, mentre scopriamo le sue passioni, i suoi dolori e ciò che la rende così come è fatta, siamo spesso spinti a un tipo di amore ancora più profondo.

Quando l'apostolo Paolo scrisse ai credenti di Filippi (una città in Grecia), diede loro questo incarico:

“E prego che il vostro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni discernimento, perché possiate apprezzare le cose migliori, affinché siate limpidi e irreprensibili per il giorno di Cristo.”

‭‭Filippesi ‭1:9-10‬

Nessuno vuole sprecare il proprio tempo, la propria energia o la propria preziosa vita. Ma quando comprendiamo ciò che è importante, conoscere e amare Dio, conoscere e amare le persone, possiamo scegliere di investire le nostre vite su ciò che conta di più.

Cosa voleva quindi Paolo per i Filippesi?

Paolo desiderava che il loro amore fosse evidente mentre la loro conoscenza continuava a crescere; che una vita di amore fosse coltivata mentre la comprensione continuava a fiorire.

La Bibbia insegna che la conoscenza di Dio è la vera comprensione (Proverbi 9:10) e che il comandamento più importante è amare Dio e amare le persone (Matteo 22:37-40). E otteniamo indicazioni sul carattere di Dio studiando la Sua Parola, imparando dalla Sua creazione e vivendo con amore.

Mentre amiamo Dio con i nostri cuori e le nostre menti, ci appoggiamo alla conoscenza e alla fede e abbracciamo la verità e la grazia, possiamo sperimentare un'immagine più completa del bellissimo piano di Dio.

Possiamo far risplendere la luce in un mondo sempre più oscuro. Possiamo aggiungere visione, chiarezza e significato a qualsiasi ambiente frequentiamo. Possiamo essere conosciuti per come amiamo il nostro Creatore e amiamo le persone intorno a noi. Possiamo vivere vite che onorano Dio fino al giorno in cui incontreremo il nostro Salvatore faccia a faccia.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 22 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri.…
Commento al Vangelo del 7 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto. Dal…
Preghierina del 28 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 28 marzo 2023…
Grazie Gesù
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: grazie Gesù La #preghiera è…
Ode all’estate
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "ode all'estate" di Pablo Neruda
La Parola del 22 aprile 2022
By Remigio Ruberto | |
Venerdì fra l'Ottava di Pasqua B. Francesco Venimbeni sacerdote O.F.M.…
Omelia del Santo Padre Francesco
By Remigio Ruberto | |
Basilica di San Pietro - Domenica, 10 ottobre 2021 Un…
Le famiglie
By Remigio Ruberto | |
Se le famiglie non sono al centro del presente, non…
La carica giusta
By Giuseppina Carlone | |
gli amici: la carica giusta Uno, due, tre... Eugenio! Ecco...…
La Parola del 27 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 27…
×