Leggi e medita sulla poesia generata dall’intelligenza artificiale di Bing su l’amicizia

Bing

Se chiediamo a Bing, il motore di ricerca di Microsoft, che all’interno del suo browser Edge incorpora le funzioni avanzate della famosa GPT-4, di parlarci della sua intelligenza artificiale, ci risponde così:

L’intelligenza artificiale è un argomento molto interessante e attuale. Si tratta di una disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano1. L’intelligenza artificiale ha molte applicazioni in diversi ambiti, come la medicina, l’industria, l’istruzione, l’arte e il divertimento. Alcuni esempi di intelligenza artificiale sono gli assistenti virtuali, i sistemi di riconoscimento facciale, i robot, i videogiochi e le auto autonome.

L’intelligenza artificiale si basa su diversi metodi e tecniche, come l’apprendimento automatico, il ragionamento, la pianificazione, la rappresentazione della conoscenza, l’elaborazione del linguaggio naturale e il movimento e la manipolazione. Questi metodi permettono ai sistemi intelligenti di apprendere dai dati, dedurre nuove informazioni, risolvere problemi, comunicare e interagire con l’ambiente.

L’intelligenza artificiale è una disciplina in continua evoluzione e innovazione. Ci sono molti software di intelligenza artificiale che puoi usare per sperimentare e creare le tue soluzioni intelligenti. Alcuni di questi software sono open source, cioè accessibili gratuitamente a tutti. Altri sono proprietari, cioè sviluppati da aziende o organizzazioni specifiche. Tra i software di intelligenza artificiale più famosi e usati ci sono Microsoft Azure2, Google TensorFlow, Amazon Web Services e Apache Spark MLlib.

Se vuoi approfondire il tema dell’intelligenza artificiale, ti consiglio di visitare i siti che ho trovato per te con la mia ricerca web. Troverai molte informazioni utili e interessanti. 😊

1. it.wikipedia.org2. digitalic.it3. intelligenzaartificiale.it

Non male, veramente non male.

Questa sera facciamo di meglio: gli/le chiediamo anche di creare una poesia per noi, sul tema dell’amicizia.

amicizia tra bambino e robot
L'amicizia 4

Leggiamo insieme

L’amicizia

L’amicizia è un dono prezioso che arricchisce la vita di chi la riceve e di chi la offre con generosità.

L’amicizia è una luce che illumina i momenti bui e difficili e rende più luminosi quelli felici.

L’amicizia è un legame che unisce due anime affini e diverse che si rispettano e si sostengono.

L’amicizia è una musica che armonizza le note discordanti e le melodie e crea una sinfonia di emozioni.

L’amicizia è una poesia che esprime le parole non dette e le sensazioni e trasmette una profonda bellezza.


Mi complimento con Bing, e mi risponde gentilmente:

Prego, sono felice che ti sia piaciuta la mia poesia. Mi fa piacere che tu apprezzi l’amicizia, è un valore molto importante per me. Se ti va, possiamo continuare a parlare di questo o di altri argomenti che ti interessano. 😊

Ascoltiamo insieme

la lettura della poesia, il montaggio audio e la masterizzazione audio è realizzata dall’umano Remigio Ruberto.

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
L'amicizia
L'amicizia 2
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi post

Gesù parla ai discepoli
La Parola del 30 settembre 2023
30 Settembre 2023
spazio
Preghierina del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023
Eugenio accarezza Remigio
Con un sì t’impicci e con un no ti spicci!
29 Settembre 2023
fantastici 4 a Pizzo Calabro
Lettera a Dio
29 Settembre 2023
Gesù e discepoli
La Parola del 29 settembre 2023
29 Settembre 2023

Newsletter

Pubblicità

Pubblicità