Dona
19 marzo 2020

19 marzo 2020: meditazione sul Vangelo di Matteo 1,16.18-21.24a

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 1,16.18-21.24a.

Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo.
Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.

Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto.
Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo.

Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Il brano del Vangelo ci mostra due persone, le due persone che più di ogni altra sono state coinvolte in questo mistero d’amore: la Vergine Maria e il suo sposo Giuseppe. Mistero di amore, mistero di vicinanza di Dio con l’umanità.

Così, in modo unico, Dio si è avvicinato all’essere umano prendendo la carne da una donna. Anche a noi, in modo diverso, Dio si avvicina con la sua grazia per entrare nella nostra vita e per offrirci in dono il suo Figlio. E noi lo accogliamo? Lo lasciamo avvicinarsi oppure lo rifiutiamo, lo cacciamo via? Anche noi, accogliendo Gesù e cercando di seguirlo ogni giorno, possiamo cooperare al suo disegno di salvezza su noi stessi e sul mondo. (ANGELUS, 18 dicembre 2016)


Meditazione

In questo periodo di grandi dubbi, di forti preoccupazioni, di incertezze, di paure, l'unica fonte di salvezza, di sicurezza, di pace, di serenità è il Vangelo.

Giuseppe, papà a guida di tutti i padri, deve essere per noi l'esempio del credo, l'esempio di quell'amore cieco e fedele. Solo così Dio potrà darci quello che chiediamo.

Amore per la propria famiglia; amore per la propria moglie, per i propri figli. Amore verso il prossimo, che genera amore verso noi stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il filobus numero 75
By Giuseppina Carlone | |
Ciao amiche ed amici carissimi di Eugenio dalla vostra Giuseppina…
Uscire e mettersi in cammino verso l’Alto
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: uscire e mettersi in cammino…
In cosa consiste vivere bene
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi domenica 28 aprile 2024: In cosa consiste…
Dammi tempo!
By Remigio Ruberto | |
Dammi tempo! Il cammino della fiducia Commento al Vangelo del 14…
Cuore di Cristo
By Remigio Ruberto | |
In questo mese di giugno, dedicato in modo particolare al…
Io resto!
By Remigio Ruberto | |
Io resto! La scelta dell’amore Commento al Vangelo del 21…
Atto di affidamento a Maria
By Giuseppina Carlone | |
Leggi l'Atto di affidamento a Maria a conclusione del mese…
Il dono di sé
By Remigio Ruberto | |
La pace del Signore segue la via della mitezza e…
La filastrocca delle note musicali
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra "La filastrocca delle note musicali"…
A cercare i giovani
By Remigio Ruberto | |
San Giovanni Bosco, padre e maestro della gioventù, non si…