Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Vecchi proverbi

Leggi ed ascolta la favola di Gianni Rodari "vecchi proverbi"

Leggi ed ascolta la favola di Gianni Rodari "vecchi proverbi"

Oggi vi leggiamo "Vecchi proverbi" tratta da libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggiamo insieme

- Di notte, - sentenziava un Vecchio Proverbio, - tutti i gatti sono bigi.

- E io son nero, - disse un gatto nero attraversando la strada.

- E' impossibile: i Vecchi Proverbi hanno sempre ragione.

- Ma io sono nero lo stesso, - ripeté il gatto.

Per la sorpresa e per l'amarezza il Vecchio Proverbio cadde dal tetto e si ruppe una gamba.

Un altro Vecchio Proverbio andò a vedere una partita di calcio, prese da parte un giocatore e gli sussurrò

nell'orecchio: - Chi fa da sé fa per tre!

Il calciatore provò a giocare al pallone da solo, ma era una noia da morire e non poteva vincere mai, perciò fece ritorno in squadra. Il Vecchio Proverbio, per il disappunto, si ammalò e dovettero levargli le tonsille.

Una volta tre Vecchi Proverbi si incontrarono e avevano appena aperto bocca che cominciarono a litigare:

- Chi bene incomincia è a metà dell'opera, - disse il primo.

- Niente affatto, - disse il secondo, - la virtù sta nel mezzo.

- Gravissimo errore, - esclamò il terzo, - il dolce è in fondo.

Si presero per i capelli e sono ancora là che se le danno.

Poi c'è la storia di quel Vecchio Proverbio che aveva voglia di una pera, e si mise sotto l'albero, e intanto

pensava: «Quando la pera è matura casca da sé».

Ma la pera cascò soltanto quando fu marcia fradicia, e si spiaccicò sulla zucca del Vecchio Proverbio, che per il dispiacere diede le dimissioni.

Ascoltiamo insieme:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Vecchi proverbi
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


San Maurizio
By Remigio Ruberto | |
Anno 287 circa. Prima di assaltare dei Galli ribelli, l’imperatore…
La Parola del 7 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 7 gennaio 2023 7…
Preghierina del 6 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Buona serata e santa notte. Alla fine di questo giorno…
Commento al Vangelo domenica 27 febbraio 2022
By Remigio Ruberto | |
Dal Vangelo secondo LucaLc 6,39-45 In quel tempo, Gesù disse…
Preghierina del 2 ottobre 2022
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 2 ottobre 2022…
Preghierina del 18 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 18 giugno 2022…
Lezioni di vita sana
By Remigio Ruberto | |
Ed ecco la nostra consueta preghierina serale, stasera in assenza…
Preghierina del 1 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 1 ottobre 2022…
Buon Natale
By Remigio Ruberto | |
Tutto quanto esiste, Te prega: tutti gli esseri Ti rendono…
Eccelsa Spaccavento
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta il bellissimo racconto "Eccelsa Spaccavento"
×