Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Shalom

Leggi e ascolta la poesia "Shalom" di Samih al-Qasim

Leggi e ascolta la poesia "Shalom" di Samih al-Qasim

Al-Qasim è nato nel 1939 nella città di Zarqa nel nord della Transgiordania,oggi Giordania, mentre suo padre era nella Legione Araba del re Abd Allah I di Giordania.

Egli proveniva da una famiglia drusa dalla città di Rameh in Alta Galilea. Ha finito la scuola secondaria a Nazaret. La sua famiglia costretta ad abbandonare la sua casa in seguito alla guerra (Nakba) del 1948. Nel suo libro su Principi e Arte, egli spiega,

Mentre ero ancora a scuola elementare la tragedia palestinese si è verificata. Ritengo che la data 1948 sia la mia data di nascita, perché le prime immagini che posso ricordare sono di quella guerra. Il mio pensiero e le immagini nascono dal numero 48

Samih al-Qasim

Al-Qasim ha scritto 24 volumi di poesia e pubblicato sei raccolte di poesie. Le sue poesie sono, in genere, relativamente brevi, alcune di soli due versi.

Come giornalista ha lavorato per i quotidiani al-Ittihadal-JadidIndex.

Leggiamo insieme

Lascia agli altri cantare la pace
l’amicizia, la fratellanza e l’armonia.

Lascia agli altri il canto delle cornacchie
qualcuno strillerà tra le rovine nei miei versi
verso la nera civetta che caccia detriti di torri di colomba.

Lascia ad altri cantare la pace
mentre il grano si consuma nei campi
desiderando l’eco dei canti dei mietitori.

Lascia ad altri cantare la pace.

Mentre laggiù, oltre il filo spinato
nel cuore del buio
si stringe la tenda delle città.

I loro abitanti,
insediamenti di tristezza e paura
e la tubercolosi della memoria.

Mentre laggiù, la vita si spegne,
nella nostra gente,
negli innocenti, che mai fecero del male in vita!

E qui, nello stesso tempo,
molti hanno vissuto…in così tanta ricchezza!
I loro avi lasciarono tanta ricchezza per loro
e anche, ahimè, per altri.

Questa eredità –il dolore degli anni-appartiene a loro adesso!
Quindi lascia che gli affamati mangino a sazietà.
E lascia che gli orfani mangino gli avanzi dal banco del rancore.
Lascia che altri cantino la pace.

Nella mia terra, tra le sue colline e i suoi villaggi
la pace è stata uccisa.

Samih al-Qasim, 1964

Shalom

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Shalom
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 16 marzo 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 16 marzo 2025
Preghierina del 10 giugno 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 10 giugno 2024 Salvami…
La Parola del 27 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
XVII Domenica del Tempo Ordinario Prima Lettura Non si adiri…
San Valentino in classe
By Remigio Ruberto | |
Eugenio e la festa di San Valentino in classe San…
La Parola del 7 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 7 aprile 2023 Venerdì…
Preghierina del 5 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Stasera sono crollato durante la preghierina: ti ho…
Prima di campionato, un anno fa
By Remigio Ruberto | |
Un anno è passato. Come cambia la vita. Il post…
La regina delle nevi
By Giuseppina Carlone | |
Ciao amiche ed amici di tutto il mondo! Oggi ho…
Preghierina del 15 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao dolcezza sublime! L'anima mia magnifica il Signoree il mio…
Il buon falegname
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la seconda parte della favola il buon…
×