Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Qual è il senso?

Meditazione di oggi lunedì 30 settembre 2024

C'era una volta un re la cui esperienza nell'esplorare e affrontare le perplessità della vita è stata messa per iscritto nel libro dell'Ecclesiaste.

La cosa interessante è che questo re, probabilmente Salomone, regnò in Israele durante alcuni dei migliori anni della sua storia. Secondo gli standard del mondo, ebbe più potere, prestigio e ricchezza di qualsiasi altra persona prima di lui. Eppure egli ha riassunto i suoi lussi in una parola deprimente: "vanità"!

“Tutto è vanità!” (Ecclesiaste 1:2) “Ogni cosa è in travaglio, più di quanto l’uomo possa dire; l’occhio non si sazia mai di vedere e l’orecchio non è mai stanco di udire” (Ecclesiaste 1:8). “Non c’è nulla di nuovo sotto il sole” (Ecclesiaste 1:9). “Io ho visto tutto ciò che si fa sotto il sole, ed ecco, tutto è vanità, è un correre dietro al vento” (Ecclesiaste 1:14).

Sebbene scritta migliaia di anni fa, questa cupa analisi risuona ancora con il nostro inquieto desiderio di avere di più. Vogliamo qualcosa di più di cose senza senso. Vogliamo qualcosa di più di rapporti e ambizioni superficiali. Vogliamo qualcosa di più di una vita apparentemente prospera, ma segretamente insoddisfatta. Vogliamo qualcosa di più, ma ciò che vogliamo in genere non ci soddisfa.

Come l'autore dell'Ecclesiaste, potremmo chiederci: "Qual è il senso della vita?"

Alla fine del libro, “il Maestro” ha cercato di trovare un senso a ogni cosa sotto il sole, e conclude le sue riflessioni con queste potenti parole…

"Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: «Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l’uomo»."
Ecclesiaste 12:15

Possiamo inseguire tutto ciò che questo mondo ha da offrire, e potrebbe portarci un piacere temporaneo. Ma, alla fine, perseguire queste cose al di fuori di Dio ci lascerà sempre vuoti.

La grande notizia è che c'è un Dio in cielo che ci ha creato e che ci ama, e capisce di cosa abbiamo veramente bisogno. Sa che la vita è migliore quando seguiamo il Suo progetto per noi. È degno del nostro timore reverenziale, del nostro onore e della nostra adorazione.

Quindi, temi Dio e osserva i Suoi comandamenti. AmaLo con tutto ciò che è in te e ama il tuo prossimo come te stesso. Questo è il punto. Solo allora la vita non sarà più priva di senso.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 29 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 29…
Il Signore non è indifferente
By Remigio Ruberto | |
Il Signore conosce ognuna delle nostre sofferenze di questo tempo.…
Gesù interviene con rispetto
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco Preparando il #presepe per il…
Il coniglietto e la carota gigante
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta la favola de "Il coniglietto e la…
La Parola del 31 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 31 luglio 2022 XVIII…
La Parola del 12 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 12…
La Parola del 13 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 13…
Luce ineffabile
By Remigio Ruberto | |
Il fuoco ineffabile e prodigioso nascosto nell’essenza delle cose, come…
La vicinanza conta
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi sabato 7 settembre 2024 “Chi va con…
Per noi che non comprendiamo nulla
By Remigio Ruberto | |
Caro Eugenio, Gegé, ho incontrato la tua storia semplicemente perché…
×