Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 27 giugno 2023

Leggi e ascolta la preghierina del 27 giugno 2023

Un tesoro dentro

commento al Vangelo del giorno Mt 7,6.12-14

Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle.

Vincent Van Gogh
van ghog

Entro nel testo (Mt 7,6.12-14)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.

Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

Mi lascio ispirare

«Non date le cose sante ai cani» ci sembra un’espressione un po’ dura.

Se provassimo a ricordare un momento in cui abbiamo vissuto l’esperienza del gettare le perle davanti ai porci potremmo sentire un senso di profanazione ed effettivamente è proprio così: ogni cristiano è tempio, cioè nel suo cuore risiede lo Spirito Santo e così come le cose sacre vengono profanate quando vengono portate fuori dal tempio, anche il nostro cuore viene violato quando viene portato lontano dalla custodia della preghiera.

Se, come scriveva Pavel Florenskij, il Regno dei Cieli è la parte divina dell’anima umana, è questa perla che sta nel profondo della nostra anima e che l’essere umano porta con sé ovunque, solo che non lo sa. E ognuno di noi va angosciato per il mondo, pur avendo dentro di sé un tesoro, e molto spesso non ci crede, come se una simile perla non potesse essere che da qualche parte in un posto lontano. Beato colui che vede il suo tesoro!

Tutti noi desideriamo conoscere la dolcezza e i misteri del cuore di Gesù, ma è difficile accettare che per raggiungerli bisogna attraversare una porta stretta, quella ferita nel suo costato, quel colpo di lancia: occorre svuotare sé stessi!

La porta larga, invece, non la cerchiamo, non c’è bisogno di cercarla perché si offre spontaneamente; quella stretta non tutti riescono a trovarla né quelli che la trovano la imboccano subito.

Il passaggio in questa porta sacra si gioca nella nostra capacità di cedere agli altri il primo posto, come in fondo tutti vorremmo che venisse fatto con noi…

Pietre Vive (Roma)

preghierina del 27 giugno 2023

Rifletto sulle domande

Cosa mi aiuta a riconoscere il tesoro che porto dentro di me? E quello dei fratelli?

Come vorrei essere trattato dagli altri?

Come mi sento contemplando l’idea di raggiungere il cuore di Gesù, attraverso le sue ferite?


Con questa semplice orazione affidiamoci a Dio perché faccia scendere su di noi la Sua protezione per noi e i nostri cari. 

Rivolgiamoci al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo per chiedere grazia per tutto ciò abbiamo ricevuto e fatto in questa nostra giornata che giunge al termine.

Allontana, o Dio, ogni turbamento da questa notte che si apre dinanzi a noi nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera serale

Nella veglia salvaci, Signore, nel sonno non ci abbandonare: il cuore vegli con Cristo ed il corpo riposi nella pace. Amen.

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 27 giugno 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 19 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 19…
Commento al Vangelo del 12 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Non ci fu uomo più grande di Giovanni Battista. Dal…
Preghierina del 19 gennaio 2022
By Giuseppina Carlone | |
...e ancora una volta ci dai la conferma di quanto…
Un dono che vale la pena ricevere
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi giovedì 5 settembre 2024 Dopo che Gesù…
E’ tempo
By Remigio Ruberto | |
È tempo che ai poveri sia restituita la parola, perché…
La Parola del 26 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostoloAp 18, 1-2.21-23; 19,1-3.9a Io,…
Gesù interviene con rispetto
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco Preparando il #presepe per il…
La Parola del 25 aprile 2021
By Giuseppina Carlone | |
IV Domenica di Pasqua S. Marco Evangelista (festa)S. Giovanni Battista…
Rudolph la renna dal naso rosso
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di "Rudolph la renna dal…
Non siamo orfani
By Remigio Ruberto | |
Celebrare la maternità di Maria come Madre di Dio e…
×