![fantastici 4 al mare](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/eugenio-in-famiglia/img_0011-scaled.jpg)
Leggi e ascolta la preghierina del 25 luglio 2023
La logica dell’Amore
commento al Vangelo del giorno 25 luglio 2023 di Mt 20, 20-28
L’uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e, mediante questo, salvare la propria anima; e le altre cose sulla faccia della terra sono create per l’uomo, perché lo aiutino a conseguire il fine per cui è creato.
Ignazio di Loyola, Principio e fondamento, ES 23
![preghierina del 25 luglio 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/07/thumbnails/large/2861107-1024x579.jpg)
Entro nel testo (Mt 20, 20-28)
In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa.
Egli le disse: «Che cosa vuoi?».
Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete.
Potete bere il calice che io sto per bere?».
Gli dicono: «Lo possiamo».
Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli.
Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dóminano su di esse e i capi le opprimono.
Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo.
Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Mi lascio ispirare
Gesù dialoga con la madre di Giovanni e Giacomo insieme ai suoi figli.
Ella si preoccupa per loro: quale madre non desidererebbe per i figli una vita con delle garanzie, una posizione e un riconoscimento sociali considerevoli? I due discepoli insieme alla madre sono descritti pienamente immersi nella logica del mondo, quella dell’avere, dell’apparire e del potere.
A questa logica, Gesù contrappone quella del Regno, la logica dell’Amore: ricevere, essere e servire.
Solo entrando in essa i discepoli saranno in grado di vivere fino in fondo la loro sequela.
Anche noi possiamo essere spesso immersi nella logica del mondo, trovandoci a vivere le giornate rincorrendo questa logica che non ci permette di vedere a un palmo dal nostro naso, dove noi soli siamo al centro di ogni cosa e gli altri esistono nella misura del nostro bisogno.
Oggi il Signore, con tenerezza, ci insegna a entrare nella logica del suo Amore: non cercare il primo posto ma l’ultimo per poter ascoltare i bisogni di chi ci sta vicino; non accumulare ricchezze ma imparare a condividere ciò che abbiamo; non dominare sugli altri ma farsi loro servitori.
Signore, donaci un cuore capace di allargarsi alle necessità dei fratelli e delle sorelle che ci sono accanto, un cuore che sappia accogliere la logica di quell’Amore che sei venuto ad annunciarci.
fonte © GET UP AND WALK
Rifletto sulle domande
In quali situazioni/relazioni vivo nella logica dell’avere, dell’apparire e del potere? Quali azioni metto in atto?
In quali situazioni/relazioni vivo nella logica del ricevere, dell’essere e del servire? Che cosa significa per me vivere nella logica dell’Amore?
Quali sentimenti mi abitano quando agisco nella logica del mondo? Quali, invece, quando vivo nella logica dell’Amore?
![preghierina del 25 luglio 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/07/thumbnails/large/2696229-1-1024x590.jpg)
Dagli scritti di un angelo
“…fratelli, siate cristiani. Siate figli di Dio: avrete in questo regno la ricompensa del Padre. vedrete ciò che i vostri occhi non hanno mai visto.
Vedrete il popolo di Dio raccolto nella preghiera e nella celebrazione. Vedrete la gioia su ogni volto, e su ogni volto leggerete Amore, Amore Eterno, Amore Infinito e le vostre orecchie udranno melodie lente e commoventi.
Vi struggerete nell’ udire suoni meravigliosi.
Vi sentirete trascinare da una pace mai avuta nella vita terrena, sarete onde di emozioni, onde d’ amore, onde di salvezza e correrete voi che in terra eravate sofferenti, correrete incontro alla vita, alla vera vita. Sarete accolti da inni festosi, canti di gioia, parole d’ amore: benvenuti fratelli nel regno del Padre (…)”. G.C.
![preghierina del 25 luglio 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2022/12/thumbnails/large/20221231_163829-1024x576.jpg)
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)