Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 23 agosto 2023

Leggi e ascolta la preghierina del 23 agosto 2023

Nessuno a mani vuote

commento al Vangelo di oggi di Mt 20,1-16

preghierina del 23 agosto 2023

Non vi lasciate entrare in corpo il serpe dell’invidia: è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore.

Edmondo De Amicis

Entro nel testo (Mt 20,1-16)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna.

Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna.

Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”.

Ed essi andarono.

Uscì di nuovo verso mezzogiorno, e verso le tre, e fece altrettanto.

Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”.

Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”.

Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”.

Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e da’ loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”.

Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro.

Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più.

Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro.

Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”.

Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto.

Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene.

Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”.

Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».

Mi lascio ispirare

Lo sguardo del primo lavoratore della vigna, scuro di rabbia, è una finestra aperta sul nostro cuore stanco e affaticato.

Sbircio nelle sue stanze e ci trovo stanchezza, rabbia, senso di ingiustizia, invidia, paura di non essere visto e di essere considerato uno dei tanti.

Un cuore grigio, come se del fumo ne oscurasse la chiarezza del sentire.

Ed è così, infatti, che succede ogni volta che qualcuno che desidera le nostre stesse cose le ottiene con metà della fatica e metà del tempo.

Quanta rabbia e invidia ci assale il cuore, quando è demoralizzato e desolato? Perché a me che lotto con fatica e determinazione contro quelle paure che fanno di tutto per minare alla base i miei desideri di vita piena, i miei sogni non è dato di viverli ancora? Perché tutta questa fatica è toccata a me?

E se guardassimo dall’altro lato della finestra, cosa vedremmo? Forse i nostri occhi giudicano male?

Vedo un Signore serafico e orgoglioso di ogni lavoratore della sua vigna, delle strade che ciascuno di loro ha percorso.

A ogni strada una lotta diversa dalle altre.

A nessuno di noi è risparmiata la fatica, tutti siamo sotto lo stesso sole caldo ad aspettare che il Signore ci consegni il dono per noi al momento giusto.

Un dono uguale per tutti, magari arrivato per strade diverse, ma identico nella quantità per ciascuno: la vita vera, tonda e luminosa di figli e figlie amate di un Padre che nella fatica non ci lascia soli, ma esce dalla sua casa più e più volte e ci chiama perché nessuno resti a mani vuote.

Martina Pampagnin

Rifletto sulle domande

Quando ti è capitato di essere come il primo vignaiolo?

Quale fatica che stai vivendo trovi ingiusta e vuoi affidare al Signore perché la viva con te?

In che modo vivi l’attesa di un dono?


Preghiere per il mese di agosto

23 agosto Santa Rosa da Lima, Domenicana, Patrona del Perù e delle Americhe, delle Filippine e dell'India, dei giardinieri e fioristi

O ammirabile Santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la più eccelsa santità di
vita la nuova cristianità dell'America e specialmente la capitale dell'immenso Perù, voi
che, appena letta la vita di Santa Caterina da Siena, vi prefiggeste di camminare sulle
sue orme e nell'età tenerissima di cinque anni vi obbligaste con voto irrevocabile alla
perpetua verginità, e radendovi spontaneamente tutti i capelli, rifiutaste col linguaggio
il più eloquente i più vantaggiosi partiti che vi vennero offerti appena giunta alla
giovinezza, impetrate a noi tutti la grazia di tenere una tale condotta d'edificar sempre
i nostri prossimi, specialmente con una gelosa custodia della virtù della purezza, che è
la più cara al Signore e la più vantaggiosa per noi.

3 Gloria al Padre..


Santa Rosa da Lima, prega per noi, che ne abbiamo tanto bisogno.

preghierina del 23 agosto 2023

Preghiamo insieme

La preghiera di questa sera la dedichiamo in particolar modo per tutte quelle persone prive di sensibilità.

Guardiamoci attorno un pò di più e parliamo un pò di meno.

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 23 agosto 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Da dove si esce?
By Remigio Ruberto | |
Da dove si esce? Intrappolati nelle reti della vita Commento al…
Il cervo alla fonte e il leone
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di Esopo: "Il cervo alla…
Preghiera
By Remigio Ruberto | |
Come si è, così si prega. Nel volgerci a Dio…
Il semaforo blu
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba di Gianni Rodari: Il semaforo…
Preghierina della sera
By Remigio Ruberto | |
Il vero potere è il servizio. Come ha fatto lui,…
La Parola del 10 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 10 maggio 2023 Mercoledì…
Il perdono conta. Ecco perché…
By Remigio Ruberto | |
Uno degli esempi biblici più profondi sul perdono si trova…
Preghierina del 8 marzo 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 8 marzo 2024 Unità…
Preghierina del 12 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Domani è la festa di Sant'Antonio di Padova Appoggia le…
Preghierina del 17 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
13 mesi senza te: preghierina del 17 novembre 2021 Lo…
×