Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 21 dicembre 2024

Leggiamo ed ascoltiamo la preghierina di questa sera 21 dicembre 2024

Polifonia di vita

commento al Vangelo di oggi di Lc 1,39-45, a cura di Melania Condò

Se trovi la tua voce sarà un piacere anche cantare in coro.

Jovanotti, Montecristo

Entro nel testo (Lc 1,39-45)

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Mi lascio ispirare

È una madre profetica, Maria. Prima ancora dell’ingresso del Figlio nel mondo, sa farsi docile portatrice delle virtù di Gesù. È una donna che sceglie di uscire da se stessa, di mettersi in cammino nonostante la fatica, sollecita, perché la grazia mette le ali ai piedi, e di condividere la gioia che ha ricevuto da Dio con un’altra casa: quella di Zaccaria ed Elisabetta. Andare e annunciare, andare e aprire la strada alla fede.

Ecco che lo Spirito di Dio che Maria custodisce umilmente dentro di sé si riversa sulla sua interlocutrice, abbraccia la cugina e il bambino che anche lei porta in grembo. E la polifonia di questo incontro subito si scioglie nella benedizione: anche Elisabetta loda Gesù, lo riconosce Dio vivente e incarnato prima ancora di vederlo. Questo è il frutto più autentico dell’annuncio, che ne rivela la necessarietà più profonda: senza una testimonianza gioiosa e appassionata la fede non è generativa, non apre al nuovo, non ispira altri. Senza testimonianza non c’è comunità, non c’è appartenenza al popolo dei figli di Dio.

Elisabetta coglie in cosa consista la beatitudine autentica del cristiano: credere fattivamente, nel segno di scelte coraggiose, che il Signore manterrà le promesse di bene che ha fatto per noi e con noi.
A noi, giorno per giorno, la gioia di condividere questa esperienza di salvezza.

Melania Condò

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 21 dicembre 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 28 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 28 marzo 2023 Martedì…
La Parola del 3 gennaio 2022
By Remigio Ruberto | |
Santissimo Nome di Gesù (?) 3 gennaio prima dell'Epifania S.…
La Parola del 5 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 5…
Dio si fa piccolo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: Dio si fa piccolo Se…
La Parola del 10 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
Preghierina del 28 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Con il tuo aiuto e con l'aiuto del…
Preghierina del 23 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
Proviamo a chiederci: sono aperto all’azione dello Spirito Santo, lo…
Ecco com’è davvero la misericordia…
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 17 aprile 2024: Ecco com'è davvero la…
La Parola del 2 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 2…
Unità
By Remigio Ruberto | |
Tendiamo ancora troppo spesso a dividere la vita professionale, familiare,…
×