Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 20 febbraio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 20 febbraio 2024

Poche parole

commento al Vangelo di oggi di Mt 6, 7-15

preghierina del 20 febbraio 2024

Parole, parole, parole, parole,
parole, soltanto parole,
parole tra noi.

Parole parole, per Mina

Entro nel testo (Mt 6, 7-15)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole.

Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.

Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.

Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».

Mi lascio ispirare

A volte crediamo, come i pagani, che il “tanto” sia la cosa migliore e più efficace.

Anche la nostra preghiera può diventare un fiume in piena che riversiamo su Dio.
Gesù ci ricorda che Dio non vuole da noi mille parole, ma un atteggiamento di vero amore e affidamento a Lui.

Le parole del Padre Nostro che Gesù insegna ai discepoli sono “poche”, ma veramente densissime di significato e soprattutto in ognuna di esse è racchiuso un mondo di sentimenti e di atteggiamenti che Gesù ci invita ad avere: affidarci al Padre, rispettarlo e riconoscere con devozione la sua santità, attendere con fiducia il Regno, desiderare che si realizzi appieno la vita, che siamo nutriti di Lui, dalla Parola, che ci sentiamo perdonati, amati e liberati dal male.


Le parole della nostra preghiera siano sempre piene di sentimenti, di amore, di Lui.

Chiara Selvatici

Rifletto sulle domande

In quali occasioni riesco a fermarmi a riflettere sul valore delle parole che uso?

Quale parola è più presente nella mia preghiera?

Quando sono maggiormente capace di perdonare e amare gli altri?


Preghiere per il mese di febbraio

20 febbraio – Santa Giacinta Marto di Fatima


Giacinta Marto è la pastorella delle apparizioni di Fatima elevata all’onore degli altari da Giovanni Paolo II il 13 maggio 2000 insieme al fratello Francesco.

Nata l’11 marzo 1910 la piccola aveva solo 7 anni quando la “bianca Signora” apparve ai due fratelli e alla cugina Lucia.

Di temperamento vivace (come tante bambine della sua età amava molto ballare) si lasciò completamente trasformare dall’incontro con la Beata Vergine Maria.

Vittima della terribile epidemia di “spagnola” che colpì in quegli anni l’Europa, Giacinta morì il 20 febbraio 1920 a nove anni e undici mesi.

Francesco, di un anno più grande, era già morto l’anno prima.

Giacinta Marto è la più giovane dei beati proclamati in questi anni da Giovanni Paolo II: proprio nel decreto sulle virtù eroiche dei due giovani pastorelli di Fatima, la Chiesa afferma che anche i bambini possono percorrere in pienezza la via della santità, e ce ne sono davvero tanti, in questi nostri tempi oscuri.


Preghiamo: Nostra Signora di Fatima, Tu che hai scelto Francesco e Giacinta, due poveri e semplici pastorelli, per annunciare al mondo i desideri del tuo Cuore Immacolato, aiutaci ad accogliere il tuo messaggio di conversione, perché liberati dal peccato possiamo vivere una vita nuova.


Beati Francesco e Giacinta, voi che foste capaci di una preghiera intensa, fate che il momento della preghiera quotidiana diventi per noi il cuore di ogni nostra giornata.
Voi che, seppur bambini, foste capaci di offrire grandi sacrifici in dono alla Vergine Maria per la salvezza dei peccatori, aiutateci a non sprecare le piccole croci quotidiane, ma a renderle offerta preziosa e gradita a Dio per la salvezza del mondo.


Nostra Signora di Fatima, per intercessione dei Beati Pastorelli Francesco e Giacinta, veglia su tutti i bambini del mondo, soprattutto quelli più poveri e abbandonati, abusati e strumentalizzati. Fa’ che anche loro possano trovare, nel tuo Cuore Immacolato e materno, rifugio e protezione.

3Ave Maria…


Beati Francesco e Giacinta, Pastorelli di Fatima, pregate per noi e per le nostre Famiglie! Fateci degni delle promesse di Cristo.


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 20 febbraio 2024
Loading
/


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Gli anziani
By Remigio Ruberto | |
Gli anziani possono insegnare alle giovani generazioni come confidare in…
Gesù si mette in fila con noi
By Remigio Ruberto | |
Il #VangelodiOggi ci mostra il #BattesimodiGesù. Lui, che è il…
Preghierina del 3 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 3 agosto 2023 Rumore…
Nonna Carolina e la pentola che bolle
By Giuseppina Carlone | |
Leggiamo ed ascoltiamo la favola di "Nonna Carolina e la…
Preghiamo insieme
By Remigio Ruberto | |
Stasera 15 novembre 2020 alle ore 18 preghiamo tutti insieme,…
Grande gioia
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi lunedì 12 agosto 2024 Giacomo, il fratellastro…
Amici del cuore
By Remigio Ruberto | |
Amiche ed amici del cuore Anche oggi, la Domenica, la…
L’inverno e la primavera
By Francesca Ruberto | |
Cari amici buonasera♥ A me è piaciuta tanto e ho…
Preghierina del 13 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 13 maggio 2024 Un…
Preghierina del 22 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Grazie Eugenio: grazie per tutto quello che ci doni ogni…
×