Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 aprile 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 18 aprile 2024

Il ciclo del pane

commento al Vangelo di oggi di Gv 6,44-51


Ci sono persone nel mondo che hanno così tanta fame, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane.

Mahatma Gandhi
preghierina del 18 aprile 2024

Entro nel testo (Gv 6,44-51)

In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”.

Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre.

In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.

Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.

Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».

Mi lascio ispirare

Ho fame. Ho fame di pane. Il suo profumo mi attira. Mi ricorda le innumerevoli volte che familiari, amici e persone fino allora sconosciute hanno spezzato il pane con me, infondendomi la certezza che vivo grazie a loro.

Ho fame anche del lavoro che porta a guadagnarsi il pane. Attraverso il lavoro scopro di diventare adulto, capace anch’io di procurare il pane da mettere sulla tavola.

In questo pane ci metto tutto me stesso, un tutto che, a sua volta, è frutto di quanto ho ricevuto.
Quando porto il pane in tavola, un ciclo si chiude e uno nuovo comincia.

Tutto mi stupisce di te, Gesù, eccetto una cosa, che, invece, mi sembra del tutto naturale: che per parlare di te, tu abbia scelto proprio il pane.

Stefano Corticelli SJ

Rifletto sulle domande

In quali occasioni mi accorgo di trattenere per me quello che ricevo?

Da che cosa me ne accorgo?

Che cosa, invece, mi richiama a restituire?



Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 7 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Anche se oggi pioveva ancora a dirotto qui…
San Giovanni XXIII
By Remigio Ruberto | |
San Giovanni XXIII, il Papa buono
Preghierina del 17 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 17 giugno 2022…
L’asino selvatico e l’asino domestico
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di Esopo "L'asino selvatico e…
Seminare il bene
By Remigio Ruberto | |
In questo tempo di conversione, trovando sostegno nella grazia di…
La piccola Luna e la sua nuova stella
By Remigio Ruberto | |
Ecco una favola che potrebbe scaldare il cuore e far…
Difenditi con la Verità
By Remigio Ruberto | |
All’inizio del ministero pubblico di Gesù accadde una cosa insolita:…
San Giuseppe
By Remigio Ruberto | |
San Giuseppe ci insegna che la paternità non passa solo…
Dedicato a te
By Remigio Ruberto | |
Dedicato a te, angelo mio giovane. Ho visto le tue…
La Parola del 28 aprile 2021
By Giuseppina Carlone | |
Mercoledì della IV settimana di Pasqua S. Louis-Marie Grignion de…
×