Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 17 maggio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 17 maggio 2024


Accompagnati a tornare sui propri passi

commento al Vangelo di oggi di Gv 21,15-19


Bisogna ritornare sui passi già dati,
per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini.
Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.

José Saramago
preghierina del 17 maggio 2024

Entro nel testo (Gv 21,15-19)

Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: “Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?”. Gli rispose: “Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene”.

Gli disse: “Pasci i miei agnelli”. Gli disse di nuovo, per la seconda volta: “Simone, figlio di Giovanni, mi ami?”.

Gli rispose: “Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene”. Gli disse: “Pascola le mie pecore”. Gli disse per la terza volta: “Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?”.

Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: “Mi vuoi bene?”, e gli disse: “Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene”.

Gli rispose Gesù: “Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi”.

Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio.

E, detto questo, aggiunse: “Seguimi”.

Mi lascio ispirare

Dopo aver mangiato l’Eucaristia, dopo aver rivissuto il gesto di donazione d’amore di Gesù… l’amore che riceviamo ci chiama e contemporaneamente ci sostiene nel decidere di coinvolgerci, di donare a nostra volta amore.

La prima consapevolezza fondamentale della vita è di non essere noi la fonte dell’amore, neanche di quello che vogliamo dare noi.

Le tre domande di Gesù a Pietro ripercorrono il suo triplice tradimento: sono il cammino dell’amore di Gesù che accompagna l’apostolo fino all’abisso del suo allontanamento.

Pietro può così toccare la propria vergogna accompagnato da Gesù e guarire la ferita che si è inferto tradendo l’autore della vita, la sua vita stessa.

Dopo aver attraversato con Gesù il baratro delle vergogne e delle paure più profonde, con Pietro riemergiamo, più umili, ridimensionati, ricondotti finalmente alla verità di noi stessi, oltre i nostri volontarismi e le immagini eccessive; ora possiamo rispondere con umile libertà all’invito chiaro di Gesù: “Seguimi”! Prima, come Pietro, desideravamo ardentemente farlo, ma c’era troppo delle nostre forze, del nostro volontarismo, del nostro narcisismo.

Ora, assieme a Pietro, possiamo accostarci alla sorgente dell’amore e divenirne i gioiosi diffusori, semplici diffusori di un dono che non è nostro.

Andrea Piccolo SJ

Rifletto sulle domande

Quali sono stati i tradimenti fatti che ricordo con più dolore? Quali quelli subiti?

Quale percorso in particolare desideri fare con il Signore della vita al tuo fianco?

Quel “Seguimi” oggi è rivolto anche a te: dove ti conduce?


Leggi anche il commento al Vangelo di domenica 19 maggio 2024

Il Santo di oggi

La Chiesa ricorda oggi San Pasquale Baylon

Noi ricordiamo nonno Pasquale e per lui preghiamo il Santo affinché possa godere delle gioie del Paradiso.

Preghiera tradizionale

Glorioso San Pasquale, eccoci prostrati ai piedi del vostro altare per implorare il vostro aiuto nelle nostre miserie spirituali e corporali.

Voi, che sempre asciugate le lacrime di coloro che soffrono, ascoltate dal cielo l'umile nostra preghiera, intercedete per noi presso il Trono dell'Altissimo ed otteneteci la grazia che ardentemente desideriamo.

È vero, le tante colpe da noi commesse ci rendono indegni di essere esauditi, ma la nostra speranza è risposta in Voi, nella vostra portentosa virtù taumaturgica che vi ha reso caro a Dio e amabile agli uomini. Ascoltate dunque la nostra voce, e noi e quanti sentono continuamente gli effetti benefici della vostra potente mediazione, celebreremo il vostro nome per tutta l'eternità.
Amen


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 17 maggio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Chiesa è lo Spazio Sacro di Dio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi lunedì 9 settembre 2024 Ai tempi dell'Antico…
È forse primavera
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "È forse primavera" Ciao a…
Preghierina del 2 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 2 dicembre 2023…
La valigia preziosa di nonna Rosa
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la favola di questa sera "La valigia…
Eugenio è volato
By Remigio Ruberto | |
Eugenio alle 11 di questa mattina è salito al Padre.
La Parola del 6 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 6 ottobre 2022 Giovedì…
Maria
By Remigio Ruberto | |
A te affidiamo la Chiesa, che ti invoca come Madre.…
Chi ti ama, ti nutre!
By Remigio Ruberto | |
Chi ti ama, ti nutre! Evitare le relazioni tossiche Commento al…
Udienza Generale del 18 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 18 ottobre 2023 del Santo Padre Francesco…
La Parola del 15 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 15…
×