Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 17 febbraio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 17 febbraio 2024

Punto di vista

commento al Vangelo di oggi di Lc 5,27-32


In qualsiasi casa andrò,
io vi entrerò per il sollievo dei malati,
e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario,
e fra l'altro da ogni azione corruttrice
sul corpo delle donne e degli uomini,
liberi e schiavi.

dal Giuramento di Ippocrate

Entro nel testo (Lc 5,27-32)

Dopo questo egli uscì e vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: “Seguimi!”.

Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.

Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa.

C’era una folla numerosa di pubblicani e di altra gente, che erano con loro a tavola.

I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: “Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?”.

Gesù rispose loro: “Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano”.

Mi lascio ispirare

Gesù esce dalla casa scoperchiata dai quattro che hanno portato il paralitico sulla barella.

Non ci sfugga che il paralitico ha ricevuto due segni straordinari: la facoltà di camminare e, prima, il perdono dei peccati.

Esce e vede Levi: chi vede? Dal punto di vista delle persone che assistono alla scena, Gesù vede un pubblicano, quindi un peccatore pubblico.

Tuttavia Gesù non vede un peccatore, vede una persona che ha un desiderio lucente nel cuore, che desidera un cambiamento, una vita diversa, una vita che non prende dagli altri facendone strumenti, ma che dà agli altri facendosi lei stessa strumento di bene e di felicità.

Chi vede Levi? Vede un uomo felice, padrone di sé, donato agli altri, che aiuta e solleva la gente, non la schiaccia chiedendo tasse inique ma semina liberazione e gioia: “voglio farlo anche io, voglio vivere così”! “Lo seguì” è in greco un aoristo indicativo: indica un’azione che ha un inizio e che rimane emblematica per tutti i tempi, presenti e futuri.
L’azione del seguire Gesù nuda e pura rimane il segno vitale di tutti i Levi di tutti i tempi – anche il nostro segno.

I farisei colpiscono i discepoli ancora tentennanti: vorrebbero, i discepoli, dare ragione ai farisei, così dice il buon senso: “chi va con lo zoppo…”, ma sentono tutta l’attrattiva di Gesù e delle sue azioni e delle sue scelte.

Avranno tempo per imparare, praticare e testimoniare le parole di Gesù: “Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano”.

Andrea Piccolo SJ

Rifletto sulle domande

Quando incontri una persona, di primo acchito cosa noti di lui o di lei?

Quale tuo desiderio sta promuovendo o ha promosso in te Gesù? Cosa vede in te e ti aiuta a vedere?

Quando e come hai cominciato a seguire Gesù? Come va la sequela?


Preghiere per il mese di febbraio

Per chi vuole, per chi non ha potuto seguirla, preghiamo oggi, 17, per Eugenio in ricordo della sua nascita in Cielo e ognuno offra il sacrificio eucaristico per i propri cari


17 febbraio - Sette Santi Fondatori dell'ordine dei Servi di Maria

A voi veniamo, nostri Padri antichi, come figli, discepoli, amici, per apprendere da voi, immagini vive di Cristo, come si ami Dio sopra ogni cosa e per i fratelli si spenda la vita; come il perdono vinca l’offesa e con il bene si ricambi il male; come al bisognoso si tenda la mano, dell’afflitto si lenisca la pena, il cuore si apra all’amico; come insieme ricostruisca la casa, e nella dimora paterna si viva, un cuor solo e un’anima sola.

Ci accompagni, Padri nostri, il vostro esempio di comunione fraterna e di servizio a santa Maria, e ci sostenga la vostra intercessione e la materna protezione di Nostra Signora, oggi e in ogni tempo della nostra vita. 

Amen.


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 17 febbraio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 17 ottobre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 17 ottobre 2023 Un…
La Parola del 13 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 13 febbraio 2023 Lunedì…
Maria Santissima
By Remigio Ruberto | |
Invoco l’intercessione di Maria Santissima su questa Quaresima, affinché accogliamo…
La Parola del 21 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta il Vangelo e la Parola del 21…
Preghierina del 20 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio, oggi è stata una domenica "fantastica", come dicevi…
Il pipistrello che voleva andare in vacanza
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola Il pipistrello che voleva andare…
La bontà
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "la bontà" Questa sera vi…
Abbasso la viola
By Francesca Ruberto | |
Ciao a tutti gli amici e le amiche che ci…
La Parola di Dio
By Remigio Ruberto | |
La #ParoladiDio va ripetuta, fatta propria, custodita. Deve raggiungere ogni…
Il nostro Papa Francesco
By Giuseppina Carlone | |
Siamo tristi oggi. Ci hai fatto una sorpresa che non…
×