Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 13 maggio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 13 maggio 2024


Un inno alla vita

commento al Vangelo di oggi di Gv 16,29-33


Perché Amare vuol dire non restare immobile come il deserto, non scorrazzare per il mondo come il vento, non osservare le cose da lontano come fai tu. L’Amore è una forza che trasforma, arricchisce e perfeziona l’Anima del Mondo.

Paulo Coelho, L’Alchimista

Entro nel testo (Gv 16,29-33)

In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».

Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.

Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».

Mi lascio ispirare

È un po’ deludente ascoltare quello che i discepoli dicono a Gesù, dopo che loro hanno avuto la fortuna di assistere in prima persona a tutto quello che Gesù ha compiuto in vita, in mezzo al popolo, tra gli ammalati, tra i più bisognosi e soprattutto nelle loro vite. 

Quel parlare velato… così essi hanno vissuto tutte le parabole che Gesù raccontava per annunciare il Vangelo!?

Eppure Gesù ci spiazza con la sua risposta. Lui sa di essere già stato lasciato solo da chi oltretutto lo ha seguito a stretto raggio, più vicino a lui, con cui ha mangiato, camminato e condiviso.

Quante situazioni della nostra vita che abbiamo vissuto, simili a questa, ci fanno comprendere quello che Gesù prova? Eppure Lui ha amato fino in fondo tutto questo da sacrificarsi per noi. Non critica i suoi discepoli, non li rimprovera o li allontana. 

Gesù si fa figlio e ricorda di avere il Padre sempre accanto per cui solo non lo sarà mai. Anzi, pur sapendo che rimarrà solo, rimane aperto all’amore fraterno, ci invita a rimanere lì, con lui, nel suo amore, dove c’è pace per i nostri animi stanchi, appesantiti dalle tribolazioni della vita.

Ci invita a vivere, a essere coraggiosi, ovvero ad agire con il cuore, perché solo così si possono superare tutti quei fatti e situazioni che ci sembrano bloccati.

Lui ha vinto il mondo con il coraggio di rompere gli schemi che altri prima di lui avevano fissato. 

Seguiamo Gesù imitandolo. Non abbiamo paura di essere coraggiosi anche noi: amare il nostro passato, accogliere una situazione che ci sembra bloccata, vivere al di là dei nostri limiti, amare incondizionatamente anche dove dimorano ferite e delusioni.

È un inno alla vita, questo «abbiate coraggio»!

Vanessa D'Urbano

Rifletto sulle domande

Quante volte hai sentito il Padre accanto a te nei momenti di solitudine?

Quanta forza senti di fronte a quel «Abbiate coraggio»?

Nella tua quotidianità, quanto vivi il rapporto con il Padre?


Il Santo di oggi

La Chiesa ricorda oggi la Beata Maria Vergine di Fatima

Ricordiamo un evento drammatico che si compì in questa data, il 13 maggio 1981, in Piazza San Pietro a Roma. Il Papa Giovanni Paolo II fu vittima di un attentato, che doveva essere mortale.

Solo grazie all'intercessione e al sostegno della Madonna di Fatima, rimase vivo, e superò tutto il calvario.


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 13 maggio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Lucidità
By Remigio Ruberto | |
Eugenio non ha più lucidità mentale. O poca. Come mi…
Preghierina del 29 dicembre 2022
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la Preghierina del 29 dicembre 2022 Sta…
Preghierina del 11 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo insiem nostra preghierina del 11 maggio 2024 So davvero…
Formalità religiosa
By Remigio Ruberto | |
San Paolo ci invita a riflettere su come viviamo la…
La sollecitudine nel dare
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi giovedì 15 agosto 2024 Hai mai aspettato…
La Parola del 25 luglio 2020
By Remigio Ruberto | |
LETTURA DEL GIORNO Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo…
La Parola del 9 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 9 ottobre 2022 XXVIII…
Commento al Vangelo del 12 agosto 2025
By Remigio Ruberto | |
Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli. Dal…
Ogni giorno più umani
By Remigio Ruberto | |
commento di Gv 11,19-27, a cura di Mounira Abdelhamid Serra La…
Bambini che stupiscono
By Remigio Ruberto | |
Contemplando la scena della Natività possiamo diventare un po’ bambini…
×