Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Paura!

Leggi e ascolta la divertente e mostruosa filastrocca

Ciao a tutti mostriciattoli!

Come state?

Questa sera vi leggo una bellissima, divertente e filastrocca dal titolo Paura! per continuare a leggere ed ascolta le nostre filastrocche di halloween.

Buon ascolto!

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Paura!
Loading
/

Leggiamo insieme:

Paura! Paura!
È un gioco o un’avventura?
Trattengo il fiato e sbianco:
c’è un mostro sotto al banco!
Un mostro spaventoso
ed io che son pauroso
non mi trattengo e strillo,
saltando come un grillo.

Casco per terra e allora
il volto trascolora.
Ma poi all’improvviso
il mostro scoppia in riso:
non è che il mio amichetto
che ha fatto uno scherzetto!
Non c’è da aver paura;
finisce l’avventura!

Paura!

La paura è un'emozione primaria, comune sia al genere umano sia al genere animaleUmberto Galimberti, nel suo Dizionario di psicologia, così la definisce:[1]

Emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l'organismo alla situazione di emergenza, disponendo, anche se in modo non specifico, all'approntamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta e fuga

Umberto Galimberti

La paura è talvolta causa di alcuni fenomeni di modifica comportamentale permanenti, identificati come sindromi ansiose: ciò accade quando la paura non è più scatenata dalla percezione di un reale pericolo, bensì dal timore che si possano verificare situazioni, apparentemente normalissime, ma che sono vissute dal soggetto con profondo disagio. In questo senso, la paura perde la sua funzione primaria, legata alla naturale conservazione della specie, e diventa invece l'espressione di uno stato mentale.

La paura di oggetti o contesti può essere appresa; negli animali questo effetto è stato studiato e prende il nome di paura condizionata, che dipende dai circuiti emozionali del cervello.

Vi è piaciuta?

Allora io vi aspetto domani però intanto riposate!

Buonanotte!

© Jolanda Restano fonte: www.filastrocche.it


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 30 dicembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 30 dicembre 2023 Sopraggiungere…
Nell’uomo interiore abita la verità
By Remigio Ruberto | |
Nell'uomo interiore abita la verità: il pensiero di Sant'Agostino Noli…
L’Amore è contagioso
By Remigio Ruberto | |
L'amore della sorella che non perde occasione per coccolare il…
Clock il castoro
By Remigio Ruberto | |
Siamo al capitolo 15 della raccolta "Viaggio nel bosco" scritto…
La Parola del 11 giugno 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 11…
Messaggini al Signore
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: messaggini al Signore Quante volte…
La Parola del 21 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
San Matteo, apostolo ed evangelista, festa (?) S. Matteo apostolo…
La previdenza sociale
By Remigio Ruberto | |
Storie di ordinaria burocrazia: la previdenza sociale Sveglia di buon…
La Parola del 15 gennaio 2022
By Giuseppina Carlone | |
Sabato della I settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
Imparare, verbo dell’incompiutezza
By Remigio Ruberto | |
Imparare, verbo dell’incompiutezza: commento al Vangelo di oggi commento di…
×