Ciao a tutte le amiche ed amici del mondo dalla vostra Francesca Ruberto.
Oggi vi leggo il racconto di Fedro "La volpe e la maschera ".
La volpe e la maschera riconoscente è una favola scritta da Fedro
Leggiamo insieme:
Un giorno una volpe vide per caso una maschera teatrale, una di quelle che gli attori nell’antica Grecia usavano per recitare le tragedie.
Ne rimase così colpita che si mise a studiarla con attenzione, girandola avanti e dietro. Ad un certo punto, poi, esclamò: ” E’ molto bella questa maschera, però è vuota, non ha il cervello!”.
Quello che ha detto la volpe è ciò che spesso si pensa di quelle persone che hanno ricevuto alla nascita una grande bellezza ma non altrettanta intelligenza.
Versione in latino
Vulpes ad personam tragicam
Personam tragicam forte vulpes viderat; quam postquam huc illuc semel atque iterum verterat, ‘O quanta species’ inquit ‘cerebrum non habet!’
Hoc illis dictum est quibus honorem et gloriam Fortuna tribuit, sensum communem abstulit.
Buona notte e sogni d'oro dalla vostra Francesca Ruberto ♥
