Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del giorno

Venerdì della VI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Dalla lettera di san Giacomo apostolo
Gc 2,14-24.26
 
A che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede, ma non ha le opere? Quella fede può forse salvarlo? Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta.
Al contrario uno potrebbe dire: «Tu hai la fede e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede». Tu credi che c’è un Dio solo? Fai bene; anche i demòni lo credono e tremano! Insensato, vuoi capire che la fede senza le opere non ha valore?
Abramo, nostro padre, non fu forse giustificato per le sue opere, quando offrì Isacco, suo figlio, sull’altare? Vedi: la fede agiva insieme alle opere di lui, e per le opere la fede divenne perfetta. E si compì la Scrittura che dice: «Abramo credette a Dio e gli fu accreditato come giustizia», ed egli fu chiamato amico di Dio.
Vedete: l’uomo è giustificato per le opere e non soltanto per la fede. Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta.

VANGELO DEL GIORNO

Vangelo Mc 8,34 - 9,1

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8,34 - 9,1
 
In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro:
«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà.
Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?
Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi
».
Diceva loro: «In verità io vi dico: vi sono alcuni, qui presenti, che non morranno prima di aver visto giungere il regno di Dio nella sua potenza».

PAROLE DEL SANTO PADRE

In questo modo Egli indica la via del vero discepolo, mostrando due atteggiamenti. Il primo è «rinunciare a sé stessi», che non significa un cambiamento superficiale, ma una conversione, un capovolgimento di mentalità e di valori. L’altro atteggiamento è quello di prendere la propria croce. Non si tratta solo di sopportare con pazienza le tribolazioni quotidiane, ma di portare con fede e responsabilità quella parte di fatica, quella parte di sofferenza che la lotta contro il male comporta. La vita dei cristiani è sempre una lotta. La Bibbia dice che la vita del credente è una milizia: lottare contro il cattivo spirito, lottare contro il Male. Così l’impegno di “prendere la croce” diventa partecipazione con Cristo alla salvezza del mondo. Pensando a questo, facciamo in modo che la croce appesa alla parete di casa, o quella piccola che portiamo al collo, sia segno del nostro desiderio di unirci a Cristo nel servire con amore i fratelli, specialmente i più piccoli e fragili. (Angelus, 30 agosto 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo domenica 13 Marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video di Padre Jean Paul Hernandez SJ sul…
La Parola del 20 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 20…
La Parola del 31 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
VII giorno fra l'Ottava di Natale Oggi festeggiamo: S. Silvestro…
La Parola del 4 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 4 gennaio 2023 4…
Preghierina del 21 dicembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Vegli su di te il Signore, mentre arriva la notte…
Martedì 11 febbraio 2020
By Remigio Ruberto | |
Beata Vergine Maria di Lourdes In un secolo tutto incredulità,…
La Parola del 7 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
XIV Domenica del Tempo Ordinario Prima Lettura Sono una genìa…
La passione mi guida
By Eugenio Ruberto | |
La passione mi guida: ecco chi sono In ogni passo…
Ascoltare il cuore
By Francesca Ruberto | |
Ascoltare il cuore
Dio ci ama
By Remigio Ruberto | |
Dio sa che l’unico modo per salvarci, per risanarci dentro,…
×