Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 30 agosto 2020

Prima Lettura

Dal libro del profeta Geremìa
Ger 20,7-9

Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre;
mi hai fatto violenza e hai prevalso.
Sono diventato oggetto di derisione ogni giorno;
ognuno si beffa di me.
Quando parlo, devo gridare,
devo urlare: «Violenza! Oppressione!».
Così la parola del Signore è diventata per me
causa di vergogna e di scherno tutto il giorno.
Mi dicevo: «Non penserò più a lui,
non parlerò più nel suo nome!».
Ma nel mio cuore c’era come un fuoco ardente,
trattenuto nelle mie ossa;
mi sforzavo di contenerlo,
ma non potevo.

Seconda Lettura

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 12,21-27

Fratelli, vi esorto, per la misericordia di Dio, a offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale.
Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 16,21-27

In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Noi non possiamo pensare la vita cristiana fuori da questa strada. Sempre c’è questo cammino che Lui ha fatto per primo: il cammino dell’umiltà, il cammino anche dell’umiliazione, di annientare se stesso, e poi risorgere. Ma, questa è la strada. Lo stile cristiano, senza croce non è cristiano, e se la croce è una croce senza Gesù, non è cristiana. Lo stile cristiano prende la croce con Gesù e va avanti. Non senza croce, non senza Gesù. (Santa Marta 6 marzo 2014)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


L’avventurosa nascita dell’orchidea Pallina!
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "L’avventurosa nascita dell’orchidea Pallina!" Ciao a tutti!…
La Parola del 15 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
V Domenica di Pasqua S. Isidoro contadino (1070-1130)B. Zofia Czeska-Maciejowska…
Dio da una donna ha preso l’umanità
By Remigio Ruberto | |
Diamoci da fare tutti per promuovere le madri e proteggere…
Preghiera
By Remigio Ruberto | |
Nessun tempo è più utilmente impiegato alla salvezza del mondo…
Risana la nostra vita
By Remigio Ruberto | |
Dio onnipotente..., risana la nostra vita, affinché proteggiamo il mondo…
La Parola del 14 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 14 aprile 2023 Venerdì…
Commento al Vangelo del 20 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Lo sposo è con loro. Dal Vangelo secondo MarcoMc 2,18-22 In…
Analisi finalmente analisi
By Remigio Ruberto | |
Analisi finalmente analisi Con Eugenio dicevamo: "analisi, ancora analisi!" Perché…
La Parola del 22 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo il Vangelo e la Parola del 22…
Buonanotte angelo mio
By Remigio Ruberto | |
buonanotte, buonanotte angelo mio La serata volge al termine. Almeno…
×