Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 3 settembre 2021

Venerdì della XXII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Lettera di san Paolo apostolo ai Colossesi 1,15-20.

Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura; poiché per mezzo di lui sono state create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potestà. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.
Egli è prima di tutte le cose e tutte sussistono in lui.
Egli è anche il capo del corpo, cioè della Chiesa; il principio, il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, per ottenere il primato su tutte le cose.
Perché piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza
e per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose, rappacificando con il sangue della sua croce, cioè per mezzo di lui, le cose che stanno sulla terra e quelle nei cieli.

Salmi 100(99),2.3.4.5.

Presentatevi al Signore con esultanza.

Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.

Riconoscete che il Signore è Dio;
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.

Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome.

Buono è il Signore,
eterna la sua misericordia,
la sua fedeltà per ogni generazione.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 5,33-39.

Vangelo di Luca 5,33-39

In quel tempo, gli scribi e i farisei dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno orazioni; così pure i discepoli dei farisei; invece i tuoi mangiano e bevono!».
Gesù rispose: «Potete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo sposo è con loro?
Verranno però i giorni in cui lo sposo sarà strappato da loro; allora, in quei giorni, digiuneranno
».
Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per attaccarlo a un vestito vecchio; altrimenti egli strappa il nuovo, e la toppa presa dal nuovo non si adatta al vecchio.
E nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spacca gli otri, si versa fuori e gli otri vanno perduti.
Il vino nuovo bisogna metterlo in otri nuovi.
Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: Il vecchio è buono!
».

PAROLE DEL SANTO PADRE

A vini nuovi, otri nuovi. La novità del Vangelo. Cosa ci porta il Vangelo? Gioia e novità. Questi dottori della legge erano rinchiusi nei loro comandamenti, nelle loro prescrizioni. Qualcuno di voi può dirmi: ‘Ma, Padre, i cristiani non hanno legge?’; Sì! Gesù ha detto: ‘Io non vengo a chiudere la legge, ma a portarla alla sua pienezza’. E la pienezza della legge, per esempio, sono le Beatitudini, la legge dell’amore, l’amore totale, come Lui - Gesù - ci ha amato. A vini nuovi, otri nuovi. E per questo la Chiesa ci chiede, a tutti noi, alcuni cambiamenti. Ci chiede di lasciare da parte le strutture caduche: non servono! E prendere otri nuovi, quelli del Vangelo. (Omelia da Santa Marta, 5 settembre 2014)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 17 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
11 mesi fa Eugenio seguiva la chiamata del Padre Venerdì…
La Parola del 11 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 11 marzo 2022 Venerdì…
La Parola del 24 luglio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 24 luglio 2021 Sabato…
Farfalla bianca
By Giuseppina Carlone | |
Testimonianza di Angela Nappa Ieri pomeriggio, un'amica di Eugenio, dopo…
Preghierina della sera
By Remigio Ruberto | |
Il silenzio Signore tu lo colmi di parole di vita…
Preghierina del 8 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Amore, dolce amore Eugenio. Preghiera a Maria Santissima prima del…
Udire e ascoltare
By Remigio Ruberto | |
L’uomo non deve la propria esistenza a se stesso, ma…
Cipolla allo specchio
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di Eugenio, di tutto il mondo.…
Commento al Vangelo del 17 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video del commento al Vangelo del 17 ottobre…
In viaggio
By Giuseppina Carlone | |
Siamo sempre "in viaggio" Un nostro "difetto" è quello di…
×