Leggi e ascolta La Parola del 29 maggio 2021

Sabato dell’VIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Libro dell’Ecclesiastico 51,12-20.

Ti ringrazierò e ti loderò, benedirò il nome del Signore.
Quando ero ancora giovane, prima di viaggiare, ricercai assiduamente la sapienza nella preghiera.
Davanti al santuario pregando la domandavo, e sino alla fine la ricercherò.

Del suo fiorire, come uva vicina a maturare, il mio cuore si rallegrò. Il mio piede si incamminò per la via retta; dalla giovinezza ho seguito le sue orme.
Chinai un poco l’orecchio per riceverla; vi trovai un insegnamento abbondante.
Con essa feci progresso; renderò gloria a chi mi ha concesso la sapienza.

Sì, ho deciso di metterla in pratica; sono stato zelante nel bene, non resterò confuso.
La mia anima si è allenata in essa; fui diligente nel praticare la legge. Ho steso le mani verso l’alto; ho deplorato che la si ignori.
A lei rivolsi il mio desiderio, e la trovai nella purezza. In essa acquistai senno fin da principio; per questo non la abbandonerò.

Salmi 19(18),8.9.10.11.

I precetti del Signore fanno gioire il cuore.

La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è verace,
rende saggio il semplice.

Gli ordini del Signore sono giusti,
fanno gioire il cuore;
i comandi del Signore sono limpidi,
danno luce agli occhi.

Il timore del Signore è puro, dura sempre;
i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti
più preziosi dell’oro.
più preziosi dell’oro, di molto oro fino,

più dolci del miele e di un favo stillante.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 11,27-33.

La Parola del 29 maggio 2021
La Parola del 29 maggio 2021 2

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme. E mentre egli si aggirava per il tempio, gli si avvicinarono i sommi sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero:
«Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farlo?».

Ma Gesù disse loro: «Vi farò anch’io una domanda e, se mi risponderete, vi dirò con quale potere lo faccio.
Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi
».

Ed essi discutevano tra sé dicendo: «Se rispondiamo “dal cielo”, dirà: Perché allora non gli avete creduto?
Diciamo dunque “dagli uomini”?». Però temevano la folla, perché tutti consideravano Giovanni come un vero profeta.

Allora diedero a Gesù questa risposta: «Non sappiamo». E Gesù disse loro: «Neanch’io vi dico con quale autorità faccio queste cose».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Non solo Pilato se ne lavò le mani; questi se ne lavano le mani: “Non sappiamo”.

Non entrare nella storia degli uomini, non coinvolgersi nei problemi, non lottare per fare il bene, non lottare per guarire tanta gente che ha bisogno …

Meglio di no. Non sporchiamoci. (…) Quante volte sentiamo il cristiano tirchio davanti ad una persona che chiede elemosina e non la dà: “No, no io non do perché poi questi si ubriacano”. Se ne lavano le mani. (…) E cosa accadrebbe se il Signore se ne lavasse le mani con noi? Poveracci.. (Omelia Santa Marta, 16 dicembre 2019)

0 0 voti
Valuta l'articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti