Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 24 gennaio 2022

Leggi e ascolta La Parola del 24 gennaio 2022

Dal secondo libro di Samuèle
2Sam 5,1-7.10

In quei giorni, vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele.

Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”». Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.

Davide aveva trent’anni quando fu fatto re e regnò quarant’anni. A Ebron regnò su Giuda sette anni e sei mesi e a Gerusalemme regnò trentatré anni su tutto Israele e su Giuda.

Il re e i suoi uomini andarono a Gerusalemme contro i Gebusei che abitavano in quella regione. Costoro dissero a Davide: «Tu qui non entrerai: i ciechi e gli zoppi ti respingeranno», per dire: «Davide non potrà entrare qui». Ma Davide espugnò la rocca di Sion, cioè la Città di Davide.

Davide andava sempre più crescendo in potenza e il Signore, Dio degli eserciti, era con lui.

VANGELO DEL GIORNO

La Parola del 24 gennaio 2022

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 3,22-30

Vangelo Mc 3,22-30

In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».

Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito.

Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa.

In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna».
Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Questo episodio contiene un ammonimento che serve a tutti noi. Infatti, può capitare che una forte invidia per la bontà e per le opere buone di una persona possa spingere ad accusarla falsamente.

Qui c’è un vero veleno mortale: la malizia con cui in modo premeditato si vuole distruggere la buona fama dell’altro. Dio ci liberi da questa terribile tentazione!

E se, esaminando la nostra coscienza, ci accorgiamo che questa erba cattiva sta germogliando dentro di noi, andiamo subito a confessarlo nel sacramento della Penitenza, prima che si sviluppi e produca i suoi effetti malvagi, che sono inguaribili.

Siate attenti, perché questo atteggiamento distrugge le famiglie, le amicizie, le comunità e perfino la società. (Angelus, 10 giugno 2018)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La vera bellezza
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 17 luglio 2024: la vera bellezza Nella…
Il Signore è risorto!
By Remigio Ruberto | |
Il Signore è risorto! Alziamo lo sguardo, togliamo il velo…
Laura e il regno della pasta
By Remigio Ruberto | |
La pasta La pasta è un alimento base della dieta…
Dai il meglio di te
By Remigio Ruberto | |
Madre Teresa di Calcutta scrive nel nostro cuore: dai il…
Bambino Gesù
By Remigio Ruberto | |
Bambino Gesù: accompagnaci Tu Alle 10.30 arriva l'ambulanza con Eugenio…
Accadde oggi 29 aprile
By Remigio Ruberto | |
Domenica 29 aprile 2012: battesimo di Francesca Ruberto Padrino Costantino…
Le crisi della vita
By Remigio Ruberto | |
Non dobbiamo temere le crisi della vita e della fede:…
Incenso
By Remigio Ruberto | |
La mia vita deve essere come l'incenso. Non adoperato, è…
Guardiamoci in faccia
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di papa Francesco: guardiamoci in faccia Pensando a Cristo…
Feelings
By Remigio Ruberto | |
Feelings: niente altro che sensazioni Testo Sensazioni, niente altro che…
×