Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 23 ottobre 2020

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni
Ef 4,1-6
 
Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace.
 
Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti.

Salmi 24(23),1-2.3-4ab.5-6.

Del Signore è la terra e quanto contiene,
l'universo e i suoi abitanti.
È lui che l'ha fondata sui mari,
e sui fiumi l'ha stabilita.

Chi salirà il monte del Signore,
chi starà nel suo luogo santo?
Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non pronunzia menzogna.

Otterrà benedizione dal Signore,
giustizia da Dio sua salvezza.
Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 12,54-59
 
In quel tempo, Gesù diceva alle folle:
 
«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?
 
Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Qual è il messaggio che il Signore vuole darmi con quel segno dei tempi? Per capire i segni dei tempi, prima di tutto è necessario il silenzio: fare silenzio e osservare. E dopo riflettere dentro di noi. Un esempio: perché ci sono tante guerre adesso? Perché è successo qualcosa? E pregare… Silenzio, riflessione e preghiera. Soltanto così potremo capire i segni dei tempi, cosa Gesù vuol dirci”.  (Santa Marta, 23 ottobre 2015)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 6 giugno 2021
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La Parola del 6 giugno 2021 Santissimo…
Preghierina del 8 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Tuoni, fulmini e saette! Le domande sono due, Eugenio amore…
La Parola del 6 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 6 giugno 2022 Beata…
La Parola del 6 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 6…
Consumarsi
By Remigio Ruberto | |
Tu stesso non disprezzasti di consumarti per loro. Insegnami dunque,…
Preghierina del 31 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 31 marzo 2023…
Commento al Vangelo del 20 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio. Dal Vangelo…
Accadde oggi 9 novembre
By Remigio Ruberto | |
Hanno sempre condiviso tutto: i giochi, i sorrisi, l'amore per…
Il castagno e il fico
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola di Leonardo Da Vinci "il…
Ti offro
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "ti offro di Jorge Luis…
×